Elezioni per l’Ordine dei Medici di Viterbo: tre candidati in corsa e tensioni per ingerenze politiche

di REDAZIONE –

VITERBO – Si tengono oggi le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’Ordine dei medici di Viterbo, con la prima chiamata per il voto che potrebbe definire i nuovi rappresentanti per il quadriennio 2025-2028. La votazione si svolge presso la sede di via Genova 44 a Viterbo e coinvolge i 1564 medici, chirurghi e odontoiatri iscritti all’albo. Le urne rimarranno aperte oggi dalle 15 alle 19, e proseguiranno il 10 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, per concludersi l’11 novembre dalle 9 alle 11. Per la validità della prima convocazione è necessario un quorum di 626 votanti, che scende a 313 per la seconda chiamata, mentre in terza convocazione sarà valido qualsiasi numero di votanti.

A caratterizzare questa tornata elettorale è la presenza di tre candidati alla presidenza, cosa che non si verificava da anni. In corsa ci sono Antonio Maria Lanzetti, presidente uscente con un mandato ventennale, Fabio Chiovelli e Giuseppe Cimarello, ex direttore sanitario di Belcolle. In genere, la presidenza dell’Ordine è stata determinata senza particolare competizione, con una sola lista che rappresentava le diverse anime dell’organizzazione. Tuttavia, quest’anno la situazione è più frammentata, suscitando anche polemiche legate a presunte influenze politiche.

Le tensioni hanno portato al rinvio della prima convocazione dell’assemblea elettorale, originariamente prevista per ottobre. Tra le criticità, una presunta interferenza politica nella campagna elettorale, poiché alcuni candidati risultano legati anche alla sfera politica. Inoltre, la partecipazione di un politico a un recente corso di aggiornamento sulla fibromialgia ha generato ulteriori discussioni, con il presidente uscente Lanzetti che ha smentito l’invito da parte dell’Ordine, evidenziando come l’iniziativa non fosse stata autorizzata.

Queste elezioni rappresentano quindi un momento cruciale per l’Ordine dei medici di Viterbo, poiché ne definiranno non solo i rappresentanti, ma anche la futura direzione politica e professionale.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE