“Con l’approvazione della delibera di Giunta, la Regione Lazio ha approvato la ripartizione dei fondi per il biennio 2024/2025 della legge 18/2022 sull’Etruria meridionale. Per i 22 Comuni ricompresi nel perimetro significa avere a disposizione, tra spesa corrente e conto capitale, un totale di sei milioni di euro, con i quali finanziare opere e progetti per lo sviluppo. In particolare, ricordiamo che i fondi della legge regionale voluta dal presidente Rocca e dalla vicepresidente Angelilli, sono destinati specificatamente al potenziamento della rete viaria di collegamento con il porto di Civitavecchia e l’aeroporto di Fiumicino, per il riassetto idrogeologico e il recupero ambientale di aree degradate, per la tutela del patrimonio storico, artistico ed archeologico, per la valorizzazione del settore ittico, agroalimentare ed enogastronomico”. Così il consigliere regionale Emanuela Mari (Fratelli d’Italia).
“Si tratta di un atto concreto, di una dimostrazione esemplare della visione del governo regionale su come potenziare i propri territori, esaltandone l’identità e le peculiarità. Gli uffici sono già in contatto con i soggetti attuatori, cioè i Comuni, che ritengo debbano approfittare con tempestività e lungimiranza di questa grande opportunità fornita dalla Regione: sono a disposizione dei nostri amministratori locali per favorire la catena di trasmissione da Roma ai 22 Comuni che possono beneficiare di importanti fondi a disposizione, innestando un circolo virtuoso capace di moltiplicare l’effetto positivo degli investimenti”, conclude Emanuela Mari.
—
Emanuela Mari: “Altri sei milioni di fondi per i Comuni dell’Etruria”
Articoli correlati
-
Emanuela Mari: “Corso di europrogettazione per Comuni nuova leva di sviluppo dei territori”
-
Civitavecchia, Emanuela Mari: “In arrivo fondi regionali per le strade di Campo dell’Oro”
-
Centro per l’impiego, Emanuela Mari: “Arrivano i fondi per due sedi a Civitavecchia”
-
Emanuela Mari: “A Civitavecchia una differenziata più efficiente grazie alla Regione”