Emergenza Legionella nella Tuscia: riunione straordinaria in Prefettura

di REDAZIONE-

VITERBO- Oggi pomeriggio, in Prefettura, si terrà una riunione straordinaria per affrontare l’emergenza Legionella che ha colpito diversi comuni della provincia di Viterbo. All’incontro parteciperanno rappresentanti della Asl, della società idrica Talete e i sindaci delle aree interessate.

L’attenzione è alta dopo i casi di infezione riscontrati in alcune località della Tuscia, che hanno suscitato preoccupazione nella popolazione. L’obiettivo della riunione è individuare misure di contenimento e tutelare la salute pubblica. La Asl presenterà i dati raccolti finora, mentre i sindaci discuteranno segnalazioni e interventi preventivi.
L’allarme è scattato nella bassa Tuscia dopo la morte sospetta di un cittadino di Civita Castellana, probabilmente legata al batterio. Anche a Fabrica di Roma è stato segnalato  un caso positivo  dalla Asl a luglio. Il Comune di Fabrica ha richiesto a Talete un monitoraggio della rete idrica, i cui risultati sono attesi nei prossimi giorni. Intanto, il timore tra i cittadini cresce, soprattutto per l’eventualità di nuovi casi.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE