Estate di disagi per i pendolari della Tuscia: cancellazioni e variazioni sulle linee ferroviarie

di REDAZIONE-

I pendolari della Tuscia dovranno affrontare un’estate di disagi a causa di lavori di manutenzione programmati sulle linee ferroviarie. A partire dal 17 luglio fino a settembre, diverse linee subiranno cancellazioni e variazioni, causando notevoli inconvenienti per i viaggiatori.

Le linee interessate includono la Orte-Roma-Fiumicino Aeroporto, la Roma-Cesano-Viterbo, la tratta tra Viterbo Porta Fiorentina e Orte, e la Roma Termini-Orte-Viterbo Porta Fiorentina. Dal 17 al 22 luglio 2023, ci sarà una rimodulazione dell’offerta dei servizi regionali nel Lazio a causa di interventi di manutenzione straordinaria su alcuni convogli ferroviari.

Durante questo periodo, sono previste cancellazioni e variazioni di percorso, con l’assegnazione di fermate intermedie straordinarie su alcune linee, come la FL1 Orte-Roma-Fiumicino Aeroporto, la FL3 Roma-Cesano-Viterbo, la FL8 Roma-Nettuno e molte altre.

Inoltre, dal 19 luglio al 6 agosto, la circolazione dei treni regionali tra Orte e Viterbo sarà sospesa per lavori di manutenzione programmata. I treni regionali della relazione Orte-Viterbo Porta Fiorentina saranno cancellati, ma sarà disponibile un servizio bus tra le due destinazioni.

Dal 7 agosto al 3 settembre, i treni regionali della relazione Orte-Viterbo Porta Fiorentina saranno nuovamente cancellati a causa di variazioni dell’offerta ferroviaria. Anche in questo caso, sarà attivo un servizio bus tra Orte e Viterbo.

È importante notare che i bus effettueranno le fermate sui piazzali antistanti alle stazioni, ad eccezione di Grotte Santo Stefano e Sipicciano, dove saranno disponibili fermate specifiche.

La situazione sulla linea FL3 Roma-Viterbo ha suscitato l’attenzione di Massimiliano Valeriani, consigliere regionale del Pd, che ha evidenziato i numerosi disservizi registrati nelle ultime settimane, tra corse cancellate e treni con ritardi significativi. Valeriani ha annunciato di presentare un’interrogazione all’assessore regionale ai Trasporti per chiarire la qualità del servizio ferroviario locale, soprattutto in relazione al nuovo contratto con Trenitalia e agli investimenti previsti per il rinnovo e l’ampliamento del parco rotabile.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE