❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
DIMOSTRAZIONE DI GIOCHI DA TAVOLO IN PIAZZA
Asmodee Italia è una casa editrice che pub- blica e distribuisce giochi da tavolo e giochi di ruolo. Il catalogo spazia dai party games ai giochi per famiglie, dai light games per giocatori alle prime armi fino a giochi strategici per giocatori più esperti. Oltre al capostipite dei giochi di ruolo Dungeons & Dragons, vanta un ampio assortimento di titoli innovativi, fra i quali alcuni dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni: Dobble, Cortex, Dixit, ed Exploding Kittens. Un team di promoter proverà alcuni dei giochi del catalogo.
📍Piazza Almadiani, Spazio antistante ex Chiesa degli Almadiani
❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
Elena Di Cioccio
Attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica parla del suo libro “Cattivo sangue” – Vallardi. Cosa accade quando il tuo futuro si infrange contro una notizia da cui non si torna indietro? La sieropositività, l’uso di sostanze da giovane e il suicidio della madre, una testimonianza forte e senza reticenze, un’autobiografia che emoziona e scardina il tabù della malattia, mostrando che cosa succede quando le luci si spengono ma il buio, finalmente, smette di far paura.Presentano Marina Bernini e Paolo Casini.
📍Piazza del Gesù
⏲ Ore 19.15
❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
Pucci Romano
Nota al pubblico come ex moglie del compianto Alberto Castagna, partecipa regolarmente a trasmissioni televisive (Rai1, Rai2, Rai3, Canali Mediaset) e radiofoniche in qualità di esperto dermatologo. Ad Ombre Festival presenta il libro“Questioni di pelle. Tutte le risposte e le ricette per la tua bellezza e la scelta dei cosmetici” edito Sperling & Kupfer. Consigli, falsi miti, fake news, soluzioni, piccoli segreti per la beauty routine sono spiegati con chiarezza ed empatia in queste pagine imperdibili. La dottoressa Pucci Romano, ha deciso di mettere a disposizione la sua esperienza ultratrentennale e raccogliere in questo libro tutte le risposte alle centinaia di domande che le fanno i suoi pazienti e le altre migliaia di persone on line.Presenta Elena Cacciatore.
📍Piazza della Repubblica
⏲ Ore 19.15
❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
Spettacolo Teatrale “Over” scritto, diretto e interpretato da Piermaria Cecchini. OVER non è soltanto uno spettacolo. OVER è un modo di essere, un modo di vivere. Gli OVER siamo noi: tutte le volte che non abbiamo mai smesso di sognare, di credere in un futuro possibile; tutte le volte che non ci siamo mai arresi, ma abbiamo coltivato la speranza. Gli OVER: gli eroi silenziosi del quotidiano, personaggi comuni sulla scena della vita, ma così straordinariamente diversi. Gli OVER non hanno un’età, ma tutte le età. Piermaria Cecchini ce li presenta raccontandoci le loro vite in modo semplice, facendoci ridere, sorridere, pensare. Una carrellata di personaggi scanzonati, ironici, a volte surreali, messaggeri di un esistenzialismo di giornata. Over non ti cambierà la vita, ma forse per due ore il tuo modo di vederla, e a fine spettacolo, anche solo per un momento, ti sentirai Over anche tu. Con la partecipazione del Maestro Paolo Beretta, Manuela Galvagno, Federica Ravello Serena Galasso.
📍Piazza San Lorenzo
⏲ Ore 21.15
⚠️ Spettacolo a Pagamento
❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
Francesco Sole conosciuto come Il “poeta del web” è scrittore, attore, presentatore tv e youtuber, Ad Ombre Festival presenta “La storia d’amore che ti cambierà la vita” Sperling&Kupfer. Il romanzo si propone come un rosa contemporaneo, new adult, sulla scia dei successi internazionali del genere. Sin da subito Adrian sembra accoglierci nella sua vita, come fossimo un po’ i suoi confessori. Il lettore ha una sensazione di familiarità con i personaggi e l’ambientazione, soprattutto per la scelta di rappresentare alcuni dei luoghi più scenografici di Milano, quasi “da Instagram”. Per quanto la narrazione ruoti attorno alla storia con Carla e l’invito a ripetere i loro primi cinque appuntamenti, spesso si viene accompagnati tra gli uffici dello studio legale del protagonista. È in questo modo che l’autore rende Adrian umano, lo dota di una certa complessità e, al tempo stesso, raffigura quella che è l’ambientazione più riuscita nel romanzo.Presenta Federico Meschini.
📍Piazza della Repubblica
⏲ Ore 21.15
❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
Luigi De Magistris
Presenta il libro “Fuori dal sistema” – Piemme. Il racconto di una vita dedicata al bene comune, senza mai cedere a compromessi. Ma è anche uno sguardo rivolto al futuro del Paese, oppresso non solo dal sistema criminale che de Magistris ha combattuto da pubblico ministero, ma anche da un pensiero unico liberista. È tempo che tutti i non allineati al sistema si uniscano per l’ambiente, la dignità del lavoro, la pace, la lotta alle mafie, la sanità e la scuola pubblica. Politico ed ex magistrato italiano ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, con profonda amarezza, si definisce un “uomo dello Stato e delle istituzioni che è stato tradito più volte dallo Stato e dalle istituzioni”.Presenta Cristina Marra.
📍Piazza del Gesù
⏲ Ore 21.15
❓ VITERBO – SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE, “OMBRE FESTIVAL”
Concerto “Fabrizio Cucco Quartetto” Quartetto jazz.- Fabrizio Cucco, basso elettrico;
– Maurizio Giammarco,sax;
– Pierpaolo Principato, pianoforte;
– Marco Valeri, batteria;
Fabrizio Cucco è un bassista e compositore romano di 35 anni. Il gruppo che qui presenta nasce nel 2020 in occasione della registrazione del disco “For a Brief Moment” primo lavoro Fabrizio Cucco come leader. Il CD è stato presentato durante i concerti della stagione della Casa del Jazz di Roma nello stesso anno. Il repertorio è costituito prevalentemente da composizioni e arrangiamenti originali di Fabrizio Cucco.
📍Piazza del Gesù
⏲ Ore 22.30
❓ VITERBO – PAPERONLY
Il mercatino del collezionismo cartaceo
📍 Piazza del Plebiscito, Viterbo
📱Per info: 338 2129568
❓ BAGNOREGIO – OMBRE FESTIVAL 2023
Tiberio Bentivoglio è un commerciante proprietario e gestore, insieme alla moglie, di una sanitaria, la Sanitaria Sant’Elia, a Reggio Calabria. La sua è forse una storia come tante in Calabria: quella del commerciante che deve pagare il pizzo per stare tranquillo, per non avere problemi. Ma la storia, la vera storia di Tiberio Bentivoglio, è diversa. Perché lui ha detto no al pagamento del pizzo. Da oltre 20 anni è nel mirino della ‘ndrangheta, vive sotto scorta e ad Ombre Festival racconterà la sua vita in questi anni di lotta al grido di rabbia e di speranza: “La libertà non ha pizzo!”Presentano Chiara Calandrini e Emanuela Scorsino.
📍 Belvedere Falcone e Borsellino
⏲ Ore 19.00
❓ CAPODIMONTE – “SVARIETA’ DI VARIETA'”
Arriva per la rassegna TourTuscia, lo spettacolo “Svarietà di Varietà” scritto e diretto da Gianni Abbate. Ed ecco la sua trama: prima che abbia inizio lo spettacolo, troveremo un venditore di bibite che si sente perseguitato dalla C.I.A., è sicuro che lo vogliano eliminare per le sue bizzarre teorie sulla CocaCola, che spiegherà, con dovizia di particolari, al pubblico. Questo personaggio è anche prologo ed epilogo della farsa, dell’inganno spettacolare e porta in sé le paure, le allucinazioni, le schizofrenie del nostro tempo. Poi, all’interno del contenitore-spettacolo, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, avremo: un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti, un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite spastica, che stanco di proporre sempre lo stesso monologo, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio numerato da 1 a 400, i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove può succedere di tutto, ma soprattutto dove il pubblico, sarà lui il protagonista assoluto dello spettacolo. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, tecnico audio e luci Massimo Maurizi
📍 Piazza della Rocca, Capodimonte
⏲ Ore 21.15
📱Per info: 347.1103270
📧 iportidellateverina.it
❓ CAPODIMONTE – MOSTRA FOTOGRAFICA, SOGNI D’ACQUA
DI JOSEPH DE FELICI
Laos, Cambogia, Birmania, Vietnam, Indonesia sono protagonisti raffigurati nella loro effettività mai turistica ma originaria, fulgida e complicata, piena di contraddizioni ma anche di una struggente bellezza.
📍 La Cascina, via della Cascina, Capodimonte
⏲ Ore 10-13 / 16-20
🎫 Ingresso libero
❓ CAPRAROLA – ALLA CORTE DEI FARNESE A CAPRAROLA TRA MITO E REALTA’: PALAZZO, PARCO E GIARDINO
Visita guidata al Palazzo Farnese di Caprarola, uno dei migliori esempi di dimora del Cinquecento italiano.
Il palazzo, incastonato tra i Monti Cimini e in prossimità del lago di Vico rappresenta uno dei principali gioielli della Tuscia. L’antica rocca venne costruita a protezione del paese contro le scorrerie di tiranni che si contendevano i feudi della zona. Cambiarono però le cose quando il cardinal Farnese, iniziò a costruire qui la sua residenza. Vi resero opera i più illustri architetti e pittori dell’epoca per celebrare e immortalare negli affreschi i fasti della famiglia Farnese tramite allegorie, scene mitologiche e momenti gloriosi vissuti dalla famiglia. Gli affreschi nelle stanze ci permetteranno di sfogliare una sorta di album di famiglia che, seppur in forma celebrativa, ci racconta la vita ed il mondo di una delle famiglie più importanti del ‘500, soffermandoci sulle curiosità e sui mille aneddoti che regalano le sale del piano nobile. Visiteremo i Giardini Pensili dove ammireremo la bellissima grotta dei Satiri nel Giardino d’Inverno. I giardini all’italiana fungevano proprio da grandi tappeti persiani ricamati sapientemente da ammirare dalle finestre e logge poichè concepiti come continuazione delle decorazioni ad affresco interne.
📍Appuntamento alla biglietteria di Palazzo Farnese
⏲ Ore 17.15
📱Per info e prenotazioni: 339.5718135 Sabrina
📧 info@anticopresente.it – www.anticopresente.it
🎫 €10 per la visita + €10 per l’ingresso + 2€ per il noleggio degli auricolari con radiolina sopra i 15 partecipanti
⚠️Prenotazione obbligatoria. Si consiglia abbigliamento comodo
❓ CAPRAROLA – ESTATE 2023, “ECOSOUND FEST 2013-2023”
L’Eco Sound Fest è un festival musicale organizzato dalla Proloco Giovani di Caprarola. Il festival nasce nel 2013 da un’idea di un gruppo di giovani del territorio con l’obiettivo di promuovere la creatività giovanile e di sensibilizzare su importanti tematiche legate al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
L’originalità del progetto risiede nel portare le sperimentazioni musicali fuori dai palcoscenici tradizionali dei grandi centri urbani per inserirle nell’affascinante terra della Tuscia, ricca di storia e ambienti incontaminati. Qui il ritmo della musica si fonde allo scorrere lento della vita, dove l’esistenza dell’uomo è ancora scandita dai tempi della natura.
Grazie all’importante presenza di aree protette, il rispetto dell’ambiente è particolarmente sentito dagli organizzatori che hanno trasformato la manifestazione musicale in uno dei pochi festival a basso impatto ambientale.Line up:
Lo Stato Sociale
Brucherò nei Pascoli
Sibode Dj
Troppo Kimberly
Miglio
📍 Parco Scuderie Palazzo Farnese
⏲ Dalle ore 20.00
🎫 https://www.diyticket.it/events/musica/12271/eco-sound-fest-2023-day-2
❓ GRADOLI – ALEATICO IN FESTA
Apertura Stand Enogastronomici e Degustazione del Fagiolo del Purgatorio
– Ore 19.30: Apertura Stand Enogastronomici
– Ore 21.30: Live Music con DJ OSSO
📍 Centro Storico di Gradoli
⏲ Dalle ore 19.30
📱Per info: 0761.456810 Pro Loco Gradoli
❓ MONTEFIASCONE – EST FILM FESTIVAL
– Ore 21.15, Piazzale Frigo: Premiazioni EFF/DOC 2023 ARCO D’ARGENTO e 300 € Miglior Documentario, Premio C.I.C. Centro Iniziative Culturali Montefiascone. A seguire proiezione di: “Terre mutate” regia di Alessandro Marinelli Documentario, 60 min. Dopo il sisma che ha colpito il centro Italia tra il 2016 e il 2017, molti paesi sono stati distrutti costringendo migliaia di persone ad abbandonare la loro terra. Alcuni, corag- giosamente, hanno deciso di restare impegnandosi in prima persona a ricostituire il tessuto sociale.
– Ore 23.30, Caffè Centrale: Orchestra Mutante Mysticanza. Dal Medio Oriente ai Carai- bi, passando da Maghreb, Balcani, Bretagna, Occitania e Andalusia, oltre natural- mente alla Penisola Italica… Musica migrante, ritmi gi- tani, ninnananne ipnotiche: suoni che varcano ogni con- fine geografico e culturale. Elena D’Ascenzo: voce, per- cussioni, esraj. Fabio Porroni: violino, fisarmonica, chitar- ra, saz, percussioni, voce. Marco Aquilani: chitarra
📍Montefiascone
⏲ Dalle ore 21.15
📱Per info: 327.1767248
📧 www.estfilmfestival.it – info@estfilmfestival.it
🎫 Eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti
⚠️ In caso di maltempo gli eventi si svolgono al Cinema Gallery
❓ SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023
20° FESTA DELLA BISTECCA
A cura dell’Associazione Volontari Santarello.
📍 Località Santarello – Soriano nel Cimino
📱 Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
📧 Per info: www.welcometosoriano.it
❓ SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023
“KINNARA – TRIBUTO DE ANDRE'”
Festival Risonando De André
a cura dell’Associazione Proloco Soriano.
📍 Piazza Vittorio Emanuele II
⏲ Ore 21.30
📱 Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
📧 Per info: www.welcometosoriano.it
❓ SUTRI – SUTRI BEETHOVEN FESTIVAL 2023 XXII EDIZIONE: “FANTASIE DI CONCERTO”
Fantasie “di concerto”
Fabio Severini, oboe
Elisabetta Scppucci, pianoforte
Verroust Fantasia e variazioni su “Il Corsaro” di Verdi, Mozart Fantasia K 397, Daelli Fantasia su Rigoletto, Brod Fantasia op. 57 su “La pazzia”, Chopin Improvviso op.66, Pasculli Fantasia su temi da “La Favorita” di Donizetti
📍 Cattedrale di S. Maria Assunta
⏲ Ore 19.00
📱 Per info: 353.3756855
📧 Per info: info@beethovenfestivalsutri.com – www.beethovenfestivalsutri.com
⚠️ I biglietti si possono acquistare all’ingresso a partire da un’ora prima dell’inizio dei concerti
❓ SUTRI – TEATRI DI PIETRA 2023: “PROG SYMPHONY”
Concerto per coro, soli, quintetto di ottoni, quartetto di sax, 2 chitarre elettriche, sintetizzatore basso e batteria
direzione e composizione M°VINCENZO DE FILIPPO
📍 Anfiteatro di Sutri
⏲ Ore 21.00
📱 Per info: 3519072781
📧 Per info: www.teatridipietra.it
❓TORRE ALFINA – “BOSCO DI PENNA”
Un’esperienza di scrittura creativa per adulti che amano mettersi in ascolto di se stessi e della Natura, che vogliono raccogliere l’energia che il Sasseto emana e farne relax. Non sarà una vera visita guidata, bensì un’occasione per ascoltare e lasciar parlare (o meglio scrivere) la propria anima. Dimentichiamo tutto a casa e portiamo solo un taccuino ed una penna
📍Bosco del Sasseto, Torre Alfina
⏲ Ore 17.00
📱Per info e prenotazioni: 388.8568841 Cooperativa L’ApeRegina
📧eventi@laperegina.it – https://laperegina.it/eventi-al-bosco-del-sasseto/?fbclid=IwAR1VaKpgV8j3R4kwT-yj7YhjzL0c9kX9vvFSwIrWpB8IxBE8BbiN76w76t4
🎫 15€ 📧 Biglietteria online: www.archeoares.it – www.liveticket.it
❓ VETRALLA – OPERAEXTRAVAGANZA: CONCERTO LIRICO “SCENE D’OPERA”
Oggi avrà inzio, presso la sede di OperaExtravaganza, la Masterclass internazionale di canto lirico con il soprano Ines Salazar. I giovani cantanti hanno la possibilità durante questa settimana di approfondire la tecnica vocale, la dizione e interpretazione del grande repertorio lirico con la giusta attenzione alla presenza scenica espressiva. Sabato 29 alle 19.00 ci sarà il concerto finale in forma semi scenica al Teatro del Giardino Segreto.
Vi aspettiamo al tramonto!
📍Teatro del Giardino Segreto, via del Cimitero Vecchio
⏲ Ore 19.00
📱Per info: 346.7474907 – 340.1458555
📧 extravaganza.opera@gmail.com – www.operaextravaganza.com
🎫 10€