Siamo ripartiti e proseguono senza sosta i nostri incontri del Sabato. Questa volta siamo lieti e felici di ospitare un amico del Collettivo 42, Fabio Moscatelli, che ci presenterà e parlerà del suo lavoro “IL PRANZO DELLA DOMENICA”
“La domenica era il giorno in cui ci si ritrovava a casa di mia nonna.
Appena si entrava in casa mille odori provenienti dalla cucina ci accoglievano ancor prima di sederci a tavola.
Mia nonna era la mamma di tutti, non eravamo solo nipoti, ma ulteriori figli che lei aveva cresciuto.
La vita è sempre stata molto dura con lei, rimasta orfana da bambina, subito dopo il matrimonio ‘infermiera’ del marito, divenuto cieco ancor prima di veder nascere la seconda figlia.
Eppure c’era sempre il sorriso sul volto solare di mia nonna; l’ho sognata qualche giorno fa, come sempre nella sua accogliente cucina, intenta a preparare meraviglie.
Spesso la chiamavo mamma e subivo i suoi dolci rimproveri per questo: ‘non sono tua mamma, ma tua nonna’
E’ andata via in un torrido giorno di agosto, una domenica e non poteva essere altrimenti; pochi giorni dopo scoprii che sarei diventato papà, l’ultimo regalo di mia nonna.
‘Il pranzo della domenica’ è il mio regalo per lei, che non voleva essere chiamata mamma, ma che come una mamma mi ha cresciuto.”
Sono nato a Roma dove vivo e lavoro.
Diplomato presso la Scuola Romana di Fotografia e Cinema, negli anni mi sono specializzato nel reportage sociale e nel racconto di storie personali, spesso confinate ai margini della nostra società.
Alcuni dei miei lavori fotografici sono editi. Tra questi:
– The Last Exit (2016);
– Nostos (2020), un viaggio nell’infanzia dell’autore attraverso la rivisitazione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma di sei anni fa;
– Gioele, il mondo fuori (2021), in collaborazione con Gioele, ragazzo autistico con cui ho intrapreso un percorso che dura da diversi anni, è la mia ultima pubblicazione.
– Il Pranzo della domenica, progetto dedicato alla memoria della mia nonna paterna
(Fabio Moscatelli)
INGRESSO GRATUITO
VI ASPETTIAMO!