Federlazio: la ZLS leva strategica per lo sviluppo economico della Tuscia

VITERBO- “La Zona Logistica Semplificata è fondamentale per il progresso dell’intera nostra Regione e la Tuscia potrà giocare un ruolo da protagonista, riuscendo a cogliere tutte le opportunità che questo strumento ci metterà a disposizione, prima tra tutte, lo snellimento delle procedure amministrative e burocratiche”.
In queste parole tutta la soddisfazione e l’apprezzamento del Presidente della Federlazio di Viterbo, Tiziana Governatori, verso il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e gli assessori Roberta Angelilli e Manuela Rinaldi, per l’approvazione della richiesta al Governo di istituzione della Zona Logistica Semplificata nel Lazio.
L’Associazione delle Piccole e Medie Imprese era da tempo impegnata su questo importante tema, a fianco dell’Assessore alle Attività Produttive, Angelilli, ponendo all’attenzione le attese delle imprese della città di Viterbo e, in particolare, dell’area produttiva di Civita Castellana, e di quelle di Orte e Tarquinia, per questo strumento quanto mai cruciale ed ineludibile”.
“Lo sviluppo della competitività delle imprese – afferma Tiziana Governatori – non è disgiunto dalla crescita della competitività dei territori: la ZLS è, dunque, lo strumento fondamentale per conseguire tali obiettivi. Ne deriveranno, infatti, risorse, investimenti, efficientamento dei servizi portuali e doganali, rafforzamento dei collegamenti ferroviari e stradali, agevolazioni fiscali a vantaggio delle imprese insediate nell’area”.
“Siamo orgogliosi per il percorso avviato dalla Delibera regionale – conclude la Presidente della Federlazio di Viterbo – e per le positive ricadute sulle nostre imprese; ci aspettiamo una pronta approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, per rendere operativa questa straordinaria leva strategica per la crescita economica e occupazionale”.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE