Ferragosto nella Tuscia tra mare, laghi, cultura e terme

di REDAZIONE-

VITERBO- Un Ferragosto nella Tuscia con numerosi turisti, quello che si sta consumando oggi. Numerosi gli appuntamenti con la cultura, ma il Viterbese offre anche momenti di svago al mare, al lago ed in collina. Presi d’assalto, nonostante le restrizioni del Covid, le spiagge del litorale viterbese, a partire da Tarquinia Lido e Montalto Marina. Ma anche i laghi, come Bolsena riscontrano un buon numero di persone, con ristoranti per il pranzo di Ferragosto prenotati già da giorni. Anche la Faggeta, per gli amanti del fresco, è un luogo gettonato e l’omonimo ristorante, con il menu fisso di Ferragosto, ha ottenuto numerose prenotazioni. Richieste anche le terme, come la piscina delle Terme dei Papi, che sarà aperta dalle 7 all’una di notte, con turni di tre ore che possono garantire  tutte le misure di sicurezza anti Covid , evitando picchi di affluenza.  Infine, chi resta in città, può sempre visitare l’antico borgo medievale, il palazzo papale con il  polo monumentale Colle del Duomo. Con un unico biglietto al costo di 9 euro sarà possibile visitare il museo, la cattedrale e il palazzo papale. Resterà aperta anche la vicina Villa Lante a Bagnaia.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE