di REDAZIONE-
VITERBO-Il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa ha organizzato oggi, 15 dicembre, la Festa del Socio, alle ore 16.00, presso il Teatro San Leonardo. L’evento era aperto al pubblico, che ha riempito la sala del teatro e l’ingresso libero.
Nel corso del pomeriggio sono state consegnate le targhe commemorative ai facchini che hanno maturato 5/10/15/20/25/30/35 e 40 anni di trasporto, nonché i ciuffi ai facchini che hanno lasciato il servizio attivo.
Inoltre sono stati proiettati filmati sia del trasporto, sia inediti.
Le premiazioni e i filmati sono stati intervallati da balli e canzoni in tema “santarosiano”, e altri relativi all’imminente festività natalizia.
Fra i presenti: il consigliere regionale Daniele Sabatini, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, il maggiore Luigi Falce della GdF, Sandro Pappalardo, consigliere Enit, il prof.Andrea Genovese dell’ Unitus, il presidente della Fondazione Carivit Luigi Pasqualetti, il presidente Stefano Santucci, Zucchi, Giovanni Adami, Ceccariglia, gli amici di San Lanno, il presidente della banda di Vejano Fausto Di Cosimo, Vincenzo e Mirco Fiorillo, Raffaele Ascenzi, il presidente del Consiglio Comunale Marco Ciorba, suor Francesca del monastero di Santa Rosa. Molti i Facchini con le loro famiglie in sala.
Una teca contenente il bozzetto della macchina precedente era esposto all’esterno della sala, al foyer del teatro ad accogliere i tanti viterbesi che hanno voluto partecipare all’evento , per stringersi intorno ai loro “eroi” del 3 settembre, da omaggiare tutto l’anno e scambiare gli auguri per le imminenti festività con loro, sotto la protezione di Santa Rosa.
Ha dato inizio alla festa del Socio un’applauditissima coreografia della Compagnia Fantasia Flamenca, che ha allietato altri momenti della serata.
Ha preso inizialmente la parola il presidente del Sodalizio Massimo Mecarini, che ha parlato del significato profondo della festa del Socio e della premiazione.
Il Presidente ha invitato poi tutti a vedere il museo del Sodalizio Facchini di Santa Rosa, che è all’interno del Christmas Village, accanto alla casa di Babbo Natale.
Massimo Mecarini ha salutato dal palco Luigi Aspromonte per motivi di salute è assente. Un saluto è stato mandato a Sandro Rossi e Marco Gemini.
La sindaca Chiara Frontini ha salutato la platea e ha sottolineato il valore dell’incontro e sull’importanza di essere parte di un ” Sodalizio “, come ha ribadito anche il presidente della Provincia Romoli. Il consigliere Sabatini, arrivato in leggero ritardo a causa delle difficoltà di parcheggio, ha evidenziato l’importanza di creare infrastrutture e parcheggi adeguati alla città per rilanciare il centro storico viterbese e, come membro della Commissione Giubileo, ha affermato che questo è un anno per concentrarsi sulla promozione del nostro territorio e sugli investimenti.
Il consigliere dell’Enit Pappalardo ha rivolto attenzione a un possibile trasporto straordinario, qualora le condizioni lo consentissero. Presente all’ingresso del teatro la scrittrice Roberta Mezzabarba che ha voluto salvaguardare la storia della provincia in una collana editoriale “I Quaderni della Tuscia”, 65 libri interessanti sul territorio della Tuscia, per bambini.
Presente inoltre Angela, che ha tradotto in spagnolo la tradizione della Macchina di Santa Rosa nella sua tesi di laurea discussa all’università di Perugia.
Difficile però tradurre in spagnolo l’espressione “Semo tutte de ‘n sentimento”, che è attesa, fede, unione, tradizione, speranza, sentimento, emozione. Ha presentato la serata Eleonora Taratufolo, che ha parlato anche del suo “progetto del cuore” con alcune borse di studio che saranno messe gratuitamente a disposizione.
Bravissime le allieve della scuola della scuola di Danza Tersicore di Viterbo. Si sono poi svolte le premiazioni.
È stato infine proiettato un emozionante video sulla macchina di Santa Rosa “Dies Natalis” fra gli scroscianti applausi del pubblico.
Condividi con: