Carrozzeria Fiorillo

Fibromialgia, Nanni: “Oggi in Campidoglio un canto di speranza nel segno del Giubileo”

ROMA – Oggi dalle ore 17,00 in Sala della Protomoteca in Campidoglio si terrà l’iniziativa “Un canto di speranza per la fibromialgia nel segno del Giubileo”, in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione su questa patologia ancora troppo invisibile, ma profondamente invalidante, che colpisce milioni di persone, in particolare donne.
Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
Oltre a me, interverranno la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, Barbara Suzzi Presidente di CFU-Italia ODV, Catia Bugli Vice Presidente CFU-Italia ODV, Sabrina Travaglini Albanesi Responsabile Rapporti istituzionali CFU-Italia ODV, Dario Graceffa Remautologo e Immunologo dell’Istituto San Gallicano e Valentina Viola, psicologa. Gli interventi saranno intervallati da momenti musicali a cura della Soprano Tania di Giorgio e della pianista Monica Vanin.
L’evento sarà occasione per informare e sensibilizzare, attraverso il linguaggio universale della musica e gli interventi di professionisti, istituzioni e rappresentati di CFU-Italia ODV su questa malattia che, non essendo ancora riconosciuta a livello istituzionale tra le patologie croniche ed invalidanti, priva le persone che ne soffrono di tutele adeguate. Manca, infatti, l’inserimento della fibromialgia nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e di una legge che faccia sintesi dei DDL depositati e fermi in Senato, tra cui una interamente scritta da CFU-Italia odv.
“Leggiamo nell’iniziativa di oggi una particolare attenzione per la salute e nella fattispecie per la fibromialgia, di cui lo scorso 12 maggio si è celebrata la giornata mondiale di sensibilizzazione finalizzata alla ricerca. Abbiamo bisogno della politica, della scienza, della società. Le malattie, soprattutto se croniche e quindi irreversibili, hanno costi economici non solo su chi ne è affetto ma sulla collettività”, la sintesi di Barbara Suzzi, Presidente Nazionale di CFU-Italia ODV.
Nel segno dei valori di speranza, inclusione e solidarietà che ispirano il Giubileo – conclude Nanni – con questa iniziativa vogliamo mantenere alta l’attenzione su questo tema così importante e dare voce a chi oggi si sente invisibile e non tutelato dalle istituzioni.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Archivio online Tuscia Times
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE