di GIOVANNA MALORI –
VITERBO – La nuova Fiera di Bagnaia torna con un’imperdibile settima edizione dal 10 al 12 giugno in Strada Pian del Cerro a Viterbo. La Mostra Mercato degli animali da cortile è uno dei più grandi eventi del settore nel centro Italia e con 75 espositori provenienti da tutta la penisola si conferma anche quest’anno punto di riferimento per allevatori e vivaisti, ma anche irrinunciabile tappa per appassionati e famiglie.
“Una tradizione ripresa e portata avanti sette anni fa, ma che vanta una storia molto più lunga” ha commentato l’assessore allo sviluppo economico Sonia Perà nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa tenutasi stamani nella sala consiliare di Palazzo dei Priori. “Una realtà che punta a mettere in contatto produttori e cittadini sotto tanti diversi aspetti e che ogni anno accoglie un numero sempre maggiore di visitatori ed espositori, segno evidente della sua qualità”. Accanto a lei il presidente ed il vicepresidente dell’associazione Nuova Fiera di Bagnaia, Francesco Cherubini e Fabio Gatti, oltre al sindaco Leonardo Michelini, che in passato alla Fiera ha partecipato anche in veste di imprenditore.
“Per noi questa settima edizione è un traguardo” ha spiegato Cherubini “E’ iniziata come una scommessa, ora abbiamo espositori da tutta Italia, alcuni da Napoli e Treviso, diventando anche punto di ritrovo per le famiglie”.
E, in effetti, i numeri parlano chiaro con una media di settemila visitatori di cui il 70% proveniente da fuori provincia.
Una realtà locale che ha saputo superare i propri confini, dunque, ma che deve e può puntare oltre, come dichiarato dallo stesso sindaco Michelini: “Una Fiera agricola storica specializzata negli animali da cortile, divenuti sua forza e caratteristica principale, è un evento quasi unico nel suo genere su cui bisogna investire per il futuro, puntando ad un accreditamento a livello nazionale”.
Un entusiasmo che si spera possa tradursi in fatti, visto che, come dichiarato dagli stessi organizzatori, ci sono richieste per portare la Fiera altrove. “Ma noi siamo di Bagnaia” ha commentato il vice presidente Gatti “e ci teniamo che la Fiera resti qui. Noi ce la mettiamo tutta e speriamo davvero di continuare”.
La fiera, che verrà inaugurata alla presenza delle autorità cittadine venerdì 10 giugno alle ore 10, sarà aperta tutto il giorno, con orario continuato, dalle 8 alle 20 e offrirà ai visitatori la possibilità di ammirare polli, tacchini, conigli e anatre provenienti dai migliori allevamenti, oltre all’ormai celebre Leprino della Tuscia, allevato all’aperto secondo una tecnica studiata dall’Università Agraria di Viterbo.
Uno spazio sarà dedicato anche agli amici a quattro zampe nella zona “agility dog“, dove sarà possibile provare gratuitamente l’agility e ammirare le dimostrazioni realizzate da Dog Park. Non mancheranno poi asinelli e pony, protagonisti della tradizionale giostra ecologica.
Tanti animali, dunque, ma anche artigianato ed enogastronomia, tra antichi mestieri e prodotti locali, oltre ad un servizio bar e ristorante.
Una passeggiata nella natura a misura di famiglia, per una fiera dal gusto antico e genuino assolutamente da non perdere.
Ingresso: 3 euro.
Info sulla pagina facebook https://www.facebook.com/fiera.dibagnaia?fref=ts
oppure info.fieradibagnaia@alice.it
tel./fax 0761 288366