Forza Italia Viterbo: incontro natalizio per rilanciare l’impegno politico sul territorio

VITERBO – Ieri pomeriggio presso la sala conferenze F. Benedetti, Forza Italia Viterbo ha riunito esponenti e sostenitori per il tradizionale scambio di auguri natalizi, occasione per tracciare un bilancio del lavoro svolto e delineare le sfide future.

Il Vicesegretario provinciale Giuseppe Fraticelli ha aperto gli interventi sottolineando l’importanza del tesseramento e della vicinanza a tutti i sindaci. “Forza Italia deve essere uno degli alleati più autorevoli nel panorama politico. Dobbiamo affrontare rapidamente l’assenza del centrodestra in alcuni territori e prepararci al meglio per le prossime elezioni”. Fraticelli ha poi ribadito la necessità di “riattivare rapporti con la Regione Lazio per recuperare il terreno perduto”.

Angelo Balletti, rappresentante del movimento giovanile, ha rivolto gli auguri ai presenti e parlato delle sfide future: “Il 2024 è stato pieno di sfide affrontate con determinazione, ma il 2025 si prospetta ancora più impegnativo. Siamo pronti. L’inaugurazione della nostra nuova sede sarà un punto di partenza per numerosi convegni e iniziative che coinvolgeranno i giovani”.

Il Commissario di Viterbo, Fabrizio Purchiaroni, ha ricordato il periodo precedente alle elezioni europee, definendo il lavoro svolto “un successo, grazie alla guida di Antonio Tajani, leader stimato e apprezzato”. Purchiaroni ha sottolineato: “Abbiamo costituito il comitato cittadino a Viterbo, impegnato a proporre un’alternativa moderata e oggettiva. Chiunque voglia contribuire al nostro progetto è il benvenuto”.

Il capogruppo comunale di Forza Italia, Elpidio Micci ha analizzato la situazione politica del Comune di Viterbo: “Dobbiamo ripartire dal rispetto, dal dibattito e dal confronto, coinvolgendo chi ha condiviso con noi un percorso politico”.

Francesco Ciarlanti, Capogruppo provinciale di Forza Italia, ha evidenziato il ruolo centrale del partito sul territorio: “Abbiamo in campo dei fuoriclasse come Romoli e Battistoni, sempre pronti a rispondere alle esigenze. Siamo impegnati su temi fondamentali come l’ambiente e l’edilizia scolastica, senza mai fare distinzioni di bandiera. Il 2025 sarà un anno di soddisfazioni”.

Alessandro Romoli, Segretario provinciale di Forza Italia e Presidente della Provincia di Viterbo, ha ringraziato i presenti e ricordato l’aumento degli iscritti: “Siamo passati da 1.300 a circa 1.500 tessere, grazie al lavoro collettivo. Forza Italia è presente in tutti i comuni della provincia e i giovani rappresentano il patrimonio e la continuità del nostro pensiero politico. Il nostro obiettivo è raggiungere il 20% alle prossime elezioni”.

Romoli ha poi rivendicato con forza il ruolo di Forza Italia all’interno della coalizione di centrodestra: “Nel centrodestra noi rappresentiamo il centro e non siamo inclini ad essere colonizzati, ma con orgoglio rivendichiamo la nostra dignità politica di partito popolare, moderato, cristiano e liberale. Chi oggi detiene maggiori responsabilità nel centrodestra dovrebbe guardare con maggiore generosità gli alleati, imparando proprio da Berlusconi che nel 1994 sdoganò partiti di opposizione permanente portandoli al governo. Senza pari dignità, il centrodestra non esiste”.

Francesco Battistoni ha chiuso gli interventi sottolineando la lealtà di Forza Italia verso il centrodestra: “Siamo sempre in prima linea sulle questioni energetiche, ma il nostro territorio ha già dato troppo, come dimostra il tema del deposito delle scorie nucleari”. Ha poi elogiato la guida di Tajani, definendolo “il ministro più amato dagli italiani”, e riconosciuto l’importanza del lavoro giovanile. Battistoni ha concluso: “Forza Italia è una forza del territorio, capace di ascoltare e tradurre in provvedimenti le esigenze locali. Il 2025 sarà un anno decisivo per continuare a crescere”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE