VITERBO – “È fondamentale coniugare beni giuridici imprescindibili come la produzione di energia da fonte rinnovabile per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione e contrastare il cambiamento climatico con la tutela della nostra produzione agricola primaria di eccellenza nel rispetto della bellezza del nostro paesaggio.
Sulle finalità della strategia energetica del Governo non ci possono essere dubbi come dimostrano le significative
risorse del PNRR indirizzate all’agrivoltaico destinato alla produzione di energia pulita ma senza ulteriore consumo di suolo.
Anche la regione Lazio, sin dall’insediamento della Giunta Rocca ha inteso tutelare il valore della propria produzione agricola, sottraendola al rischio di speculazioni senza aggravare intere aree della regione, come la Tuscia, di ulteriori autorizzazioni per l’installazione di fotovoltaico a terra.
Lo dichiara in una nota l’On. Mauro Rotelli, Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera.

Fotovoltaico, Rotelli: “Necessario un freno per prevenire scempio aree agricole”
Articoli correlati
-
Via Francigena, Rotelli e Sabatini (FdI): “Grazie a governo Meloni quasi due milioni per valorizzare i cammini”
-
Blitz dei carabinieri a Civita Castellana, Rotelli: “Plauso alle nostre forze dell’ordine”
-
Viterbo, Rotelli: “Il Leopard Circuit grande opportunità di crescita economica e turistica per il territorio”
-
Montefiascone punta al futuro: scuole più sostenibili con il fotovoltaico
