ACQUAPENDENTE (Viterbo)- L’aspirante ornitologo Francesco Barberini nominato dal Comune di Acquapendente Ambasciatore della Riserva Naturale Monte Rufeno e’ sbarcato nella giornata di Ognisanti al Museo del Sale di Cervia (MUSA). Assieme al giovanissimo divulgatore scientifico una mostra fotografica rappresentante alcuni uccelli del territorio, presenti maggiormente nella zona del Delta del Parco del Po: i pettirosso, la garzetta, il fenicottero, il pettirosso, Ritratte nel loro ambiente naturale. Accanto ad alcune di esse si potrà, attraverso un QR code, ascoltare dalla voce dello stesso curiosità e dettagli legati alla specie ritratta al momento dello scatto. Realizzata in collaborazione con la Cooperativa Atlantide, sarà visitabile fino a Domenica 18 Dicembre nelle giornate di Sabato e Domenica dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Da qualche anno Ambassador del circuito AmaParco di Atlantide, ha ricevuto riconoscimenti, scritto sei libri e realizzato la sua prima pubblicazione scientifica

Francesco Barberini al museo del sale di Cervia
Articoli correlati
- “Il Paglia racconta..”, Acquapendente celebra la Settimana europea dei Parchi 2023
- Acquapendente, Francesco Barberini ospite della Fiera dell’Editoria
- Ad Acquapendente Francesco Barberini premiato con la menzione speciale per il saggio “I dinosauri che volano tra noi”
- Acquapendente, Francesco Barberini presente alla “Festa dell’albero”
- Il libro “I dinosauri che volano tra noi” di Francesco Barberini è tra i quattro finalisti del Premio “Vivere a spreco zero, pagine di sostenibilità”.