ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Il giovanissimo aquesiano Francesco Barberini dopo aver ricevuto dal Comune di Acquapendente il titolo di Ambasciatore della Riserva Naturale Monte Rufeno si prende anche quello di ornitologo ufficiale della Ulab (Associazione Uccelli Lago di Bolsena). Il tutto ratificato in un incontro tra il responsabile Associazione Paolo Bologna, Emiliano Barberini padre di Francesco ed il Dottor Matteo Faggi Guardiaparco della Riserva Naturale Monte Rufeno. “Socio onorario d’eccezione”, sottolinea Paolo Bologna, “per il più giovane divulgatore scientifico d’Italia. Visto che a15 anni ha già scritto ben sei libri e a 10 anni il Presidente Mattarella lo ha nominato Alfiere della Repubblica. Francesco è una luce del nostro territorio e mi ha confessato che l’amore per gli uccelli gli è nato quando ha visto il film (che consiglio a tutti di vedere-disponibile anche in DVD), ‘Il popolo migrante’ di Jaques Perrin, del 2001, che parla appunto degli incredibili viaggi che gli uccelli compiono sul nostro pianeta. Come regista di cinema ricordo a tutti che Jaques Perrin, prima di intraprendere questa faticosissima avventura (500 collaboratori) è stato anche un attore di cinema. In Italia lo ricordiamo soprattutto per aver interpretato ‘Nuovo cinema Paradiso’ (il protagonista da grande).

Francesco Barberini ornitologo ufficiale della Ulab
Condividi con:
Articoli correlati
-
Francesco Barberini ha condotto una spedizione nello stato sudamericano dell’Ecuador
-
“Il Paglia racconta..”, Acquapendente celebra la Settimana europea dei Parchi 2023
-
Acquapendente, Francesco Barberini ospite della Fiera dell’Editoria
-
Ad Acquapendente Francesco Barberini premiato con la menzione speciale per il saggio “I dinosauri che volano tra noi”
