Francigena: bilancio positivo ma il piano di risanamento divide il consiglio comunale

VITERBO- Nel consiglio comunale di Viterbo sono stati presentati i dati aggiornati di Francigena, la partecipata del Comune, fino a settembre 2024. La seduta, animata da un vivace confronto, ha visto la partecipazione dell’amministratrice unica Elisabetta Ferrari, chiamata a rispondere alle critiche dell’opposizione.

L’assessora al bilancio Elena Angiani ha illustrato un quadro economico positivo: un utile netto stimato di 88.000 euro per fine anno. Ha evidenziato anche i contributi di Francigena alle casse comunali, come i canoni per parcheggi, farmacie e trasporto pubblico scolastico, che portano incassi significativi al Comune. Tuttavia, il monitoraggio ha registrato ritardi che hanno influito sugli obiettivi del piano di risanamento. Tra i principali ostacoli: il rinvio dell’avvio di una nuova unità di rete al 2025, ritardi nella consegna di nuovi autobus e l’apertura posticipata della nuova farmacia al Riello. Nonostante queste difficoltà, Angiani si è mostrata fiduciosa, sottolineando gli investimenti autofinanziati da Francigena per 230.000 euro, destinati a nuove aree di sosta e alla farmacia.

L’opposizione, tuttavia, non condivide l’ottimismo. Alvaro Ricci (Pd) ha criticato l’affidabilità del piano di risanamento, evidenziando i 600.000 euro accantonati dal Comune come misura prudenziale per compensare eventuali mancati incassi. “Se il piano funzionasse, non servirebbero accantonamenti così elevati”, ha dichiarato. Paolo Moricoli (Viterbo2020) ha difeso questa scelta come indice di prudenza, sperando che i fondi accantonati possano rivelarsi inutilizzati.

Anche Laura Allegrini (FdI) ha sollevato dubbi sull’organizzazione del nuovo punto vendita della farmacia, criticando l’assunzione di tre farmacisti anziché due più un commesso, come previsto. Ferrari ha giustificato la scelta con l’intenzione di garantire aperture più estese, promettendo ulteriori dettagli sull’orario lavorativo.

Mentre l’amministrazione comunale parla di un “futuro roseo” per Francigena, l’opposizione rimane scettica sulla sostenibilità del piano di risanamento. Il confronto riflette un consiglio comunale diviso tra fiducia negli investimenti e preoccupazioni per il rischio d’impresa.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE