Fratelli d’Italia fa il bilancio del 2024 e guarda al 2025: nuovi circoli e risultati per la Tuscia

di REDAZIONE-

VITERBO- Durante la conferenza di fine anno di questa mattina, il gruppo viterbese di Fratelli d’Italia ha tracciato un bilancio dell’anno appena trascorso e delineato le priorità per il 2025. Il coordinatore provinciale Massimo Giampieri ha sottolineato i risultati raggiunti, tra cui l’aumento a quasi 2.000 iscritti e l’apertura di sei nuovi circoli nella provincia. È stata inoltre annunciata l’organizzazione di 60 congressi per eleggere i segretari dei circoli locali e garantire una rappresentanza più diretta.
Giulio Zelli, consigliere regionale e presidente della commissione Agricoltura, ha illustrato i progressi ottenuti: contenimento del debito sanitario della Regione Lazio, aumento del 30% della spesa per il sociale e interventi concreti per il settore agricolo, come la liquidazione dei risarcimenti per i danni da fauna selvatica. Zelli ha anche ricordato l’approvazione della legge sull’enoturismo e l’avvio di un tavolo di crisi permanente sulla nocciola.

Daniele Sabatini, capogruppo di FdI in Regione Lazio, ha evidenziato il più grande piano assunzionale della storia regionale, con 14.000 nuove assunzioni in ambito sanitario e un investimento di 330 milioni in tecnologie. A livello locale, ha menzionato il raddoppio delle prestazioni per le risonanze a Viterbo e interventi infrastrutturali, tra cui l’ammodernamento della ferrovia Roma-Viterbo.

Mauro Rotelli, deputato e presidente della commissione Infrastrutture e Ambiente, ha parlato di iniziative come l’abbattimento delle accise per i birrifici artigianali e il recupero della chiesa di Santa Maria in Gradi. Ha anche sottolineato l’importanza della ZLS (Zona Logistica Semplificata) per la Tuscia e Civitavecchia, un progetto che crea vantaggi fiscali per lo sviluppo del territorio.
Antonella Sberna, vicepresidente dell’Europarlamento, ha concluso la conferenza annunciando l’iscrizione della Tuscia al Forum della Ceramica e il primo incontro nazionale a Civita Castellana. Tra i progetti per il 2025, ha sottolineato l’importanza dell’housing sociale per garantire case dignitose a costi accessibili. Fratelli d’Italia guarda con fiducia al nuovo anno, forte dei risultati raggiunti e delle prospettive di crescita per la Tuscia e i suoi territori.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE