VITERBO- L’Istituto Tecnico Aeronautico Statale “Francesco De Pinedo” di Roma ha avuto l’onore di ospitare quest’ anno l’edizione 2025 della prestigiosa Gara Nazionale degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche, la competizione nazionale destinata agli studenti frequentanti il quarto anno degli Istituti Tecnici per il Settore Tecnologico indirizzo di Trasporti e Logistica – articolazione Costruzione del Mezzo Aereo – opzione Costruzione Aeronautiche.
I partecipanti si sono cimentati in quattro prove: progettazione, modellazione CAD, costruzione pratica di un manufatto metallico e un test di cultura tecnico-aeronautica in lingua inglese.
Il vincitore assoluto di questa edizione è Thomas Zanelli, classe 4E dell’ITAer Baracca di Forlì. Congratulazioni Thomas!!.
Secondo classificato Cislino Lorenzo Isis “Malignani” Udine, terzo classificato Lionello Enrico Itis “Feltrinelli” Milano.
Onorevole quarto posto per il nostro Daniel Chiaruccia della 4^A Costruzioni Aeronautiche del Da Vinci Di Viterbo, accompagnato dal Prof. Gianluca Manfredi.
La cerimonia conclusiva della rassegna, con la relativa premiazione, si è invece tenuta presso il Centro di Aviazione della Guardia di Finanza, situato all’interno dell’Aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, alla presenza di alcuni ufficiali della Guardia di Finanza. Nel corso della cerimonia le autorità militari hanno portato i saluti ai giovani partecipanti all’iniziativa ed hanno motivato le ragioni del concorso evidenziandone il successo in termini di adesione da parte di numerosi Istituti Tecnici provenienti da ogni parte d’Italia.
Un applauso speciale a tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti che hanno dimostrato talento, impegno e l’eccellenza degli istituti di provenienza. Tutti i partecipanti hanno ricevuto il gadget della manifestazione offerto dalla RETECOA. Ci diamo appuntamento al prossimo anno a Forlì.
Nel contempo, presso lo stesso Istituto Aeronautico “De Pinedo, si è tenuta l’annuale Assemblea della Rete COA, Rete Nazionale degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche, presieduta dal Presidente della rete Prof. Luca Damiani Dirigente Scolastico dell’ Istituto Tecnico Tecnologico “L. Da Vinci” di Viterbo, capofila ella RETECOA. In questo ambito sono stati approfonditi i principali temi dell’ istruzione tecnica in ambito aeronautico, come e non solo, la sperimentazione del ciclo 4+2, le problematiche delle classi di concorso, proposte di aggiornamento docenti e progetti Erasmus.

Gara nazionale degli istituti tecnici di costruzioni aeronautiche: quarto posto per Daniel Chiaruccia dell’ITT Da Vinci di Viterbo
Articoli correlati
-
Guasto elettrico all’ITT Leonardo Da Vinci: intervento immediato per il ripristino dell’energia
-
ITT Da Vinci di Viterbo: “Siamo tornati dal Next Gen AI Summit….più entusiasti che mai!”
-
Viterbo, all’ITT “Da Vinci” dei corsi certificati per la guida dei droni
-
L’aereo del sorriso dell “ITT Da Vinci” vola all’ospedale di Belcolle
