Giuramento del 27esimo corso degli Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO –

VITERBO – Si è svolto questa mattina, 10 aprile 2025, il giuramento congiunto del 27° Corso Allievi Marescialli per 388 allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica (132 dell’Esercito e 256 dell’Aeronautica) presso la caserma Strada Cassia Cimina, che durante il corso hanno conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi della Tuscia.

Una cerimonia alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto i vertici della Difesa e delle Forze Armate, nonché di numerose autorità civili, militari, religiose, e un migliaio di famigliari arrivati da diverse paesi d’Italia, per condividere con i propri ragazzi un momento veramente importante della loro vita.

Dopo i saluti istituzionali, il ministro Crosetto si è rivolto agli allievi:

“Carissimi ragazzi e ragazze, sono qui, non per passare in rassegna, ma per ringraziarvi della vostra scelta. Vi affidiamo la nostra difesa, la nostra sicurezza. Studiate e rendetevi sempre disponibili per aiutare gli altri. Rappresentate due corsi di sottoufficiali delle forze armate e siete un pezzo nella storia. Ricordate i valori che vi serviranno nelle scelte della vostra vita. Grazie, per il vostro impegno. Grazie, per i nostri figli”.

Precedentemente il comandante della Scuola Allievi Sottufficiali dell’Esercito Maurizio Taffuri si è rivolto ai ragazzi esortandoli ad avere sempre coraggio nell’assumere decisioni; invitandoli a proporre iniziative pensate fuori dagli schemi, consapevoli del proprio ruolo.

Si era unito ai saluti Gianluca Spina, comandante Scuola Allievi Sottufficiali Aeronautica Militare, ricordando l’impegno del lavoro che questi giovani andranno ad affrontare nel rispetto delle istituzioni, nel sacrificio ed onore personale.

I momenti più salienti della cerimonia sono stati scanditi dalle note di una Banda Musicale mista composta sia dall’Esercito che dall’Aeronautica.

Particolare il momento del “Lo Giuro” che ha visto in cielo il passaggio di una formazione di elicotteri dell’Aeronautica e a terra una salva di artiglieria tricolore.

La cerimonia si è conclusa con l’esibizione di quattro paracadutisti della Brigata “Folgore” in un atterraggio di precisione dispiegando le bandiere con gli stemmi dei due Istituti di Formazione e il Tricolore, accolti da un fragoroso applauso di tutti i presenti.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE