VITERBO – Positivo il bilancio di metà Festival per gli allievi della Scuola di Fotografia Click! aps.
Dopo un’esperienza andata molto bene lo scorso anno, anche per quest’anno a inizio Giugno la Scuola ha creato un Team di Fotografi Ufficiali di Ombre 2024.
Durante le serate del Festival, organizzato dal Patron Alessandro Maurizi, gli studenti vengono coordinati dalla docente Lietta Granato e si stanno cimentando con l’esperienza di dover fotografare tutti gli eventi.
Gli allievi più esperti vengono affiancati da studenti che frequentano ancora il corso base. “Potrebbe sembrare anomalo” spiega la Dott.ssa Granato “ma in realtà fa tutto parte del nostro metodo di insegnamento in cui chi vuole imparare a fotografare viene subito messo alla prova con situazioni reali dove come dico sempre, devi ‘portare a casa lo scatto’. Inoltre non è detto che chi ha frequentato tanti corsi riesca a fare foto più belle di chi sta iniziando adesso: la fotografia si fa soprattutto con la pancia e con il cuore. La teoria è importante così come lo studio dei grandi classici della fotografia, ma non è nulla senza una reale esperienza di come si svolge il lavoro sul campo.”
La Scuola di Fotografia non è nuova a iniziative del genere che coinvolgono gli allievi in diverse attività sul territorio. Gli studenti saranno Fotografi Ufficiali anche alla Notte delle Candele di Vallerano, alla Fiera del Libro di Tuscania e alla nuova edizione di Cioccotuscia, ed hanno iniziato una collaborazione molto interessante con Viterbo Ambiente per la creazione di una campagna pubblicitaria contro l’abbandono dei rifiuti.
Gli allievi Fotografi Ufficiali di Ombre Festival 2024 sono:
Stefano Bruzzichelli
Valeria Calvino
Valeria Ceccherini
Nicoletta Cerasa
Angela Dibenedetto
Francesco Fabrizi
Simone Ferraro
Floriana Floris
Lisa Marini
Irina Mochalkina
Ilaria Morali
Angelo Natali
Marco Patrignani
Anselmo Pompili
Patrizia Prosperi
Alberto Satriani