VITERBO- Mercoledì 22 novembre, alle ore 17, in occasione della ricorrenza di S.Cecilia, patrona della Musica, presso la chiesa di Santa Maria della Verità in Viterbo, gli allievi del maestro Ferdinando Bastianini terranno un concerto organistico. Fabio Bruccoleri, Riccardo Capoccetti, Simone Coppola, Matteo Filibeck, Ginevra Fioretti e Gioia Gigliotti suoneranno alla consolle del monumentale organo Pinchi dell’ ’86, voluto dall’Ente del Turismo per impreziosire l’attività concertistica a Viterbo. Ferdinando Bastianini, organista anche della Cattedrale di Viterbo, ha invitato i giovani musicisti suoi allievi a donare dei piacevoli momenti agli ascoltatori sul Pinchi per avvicinarli alle magnifiche realtà storico- artistiche della nostra città. L’iniziativa, chiamata “7 Note per un Abbraccio”, infatti, è alla terza edizione, dopo un concerto al Palazzo dei Papi ed all’Abbazia Cistercense di S. Martino al Cimino. L’organizzazione sarà a cura dell’Associazione e Centro Studi Cesare Dobici. Ovviamente l’entrata è gratuita.

Gli allievi del maestro Bastianini suonano per S. Cecilia
Articoli correlati
-
Capranica, ampia partecipazione al tradizionale “Concerto del cuore”
-
La XX Stagione concertistica dell’Università degli Studi della Tuscia si conclude con il concerto del Promart Tango Quintet
-
Opera in Roma presenta il Grande Concerto di Pasqua
-
Standing ovation per Bruno Canino al Festival “I Bemolli sono Blu-Racconti sonori al Palazzo Chigi di Viterbo”
