di LUCA GUASTINI –
VITERBO – Gli onigiri sono dei caratteristici snack giapponesi resi famosissimi in tutto il mondo dai cartoni animati. Si tratta di semplici polpette di riso avvolte da una foglia di alga nori. Si possono trovare onigiri ripieni con praticamente qualsiasi cosa, spesso si prediligono dei dadini di salmone ma non è raro che vengano consumati vuoti, magari semplicemente accompagnati da salsa di soia.
Ingredienti
Riso per sushi ( ma va benissimo anche il basmati, addirittura il carnaroli) 300 g
aceto di riso ( o di mele) qb
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
pochissimo olio
Alga Kombu
Alga Nori
Preparazione
Per prima cosa e consigliabile prendere il foglio di alga nori e ricavarne tanti rettangolini spessi un paio di dita. Non è un’operazione difficile, basta piegare per bene il foglio poi tagliarlo con un coltello. Una volta messi da parte si può iniziare a preparare in un tegamino pochissimo aceto in cui si dovranno sciogliere un pizzico di sale e uno di zucchero. A questo punto lavare il riso in una ciotola e scolarlo servendosi di un passino a maglie molto strette. Dopo aver ripetuto questo passaggio più volte si dovrà ungere una pentola con poco olio di semi versarci dentro il riso, ricoprirlo con l’acqua fino a che la distanza tra la superficie del liquido e quella del riso sarà di mezzo cm circa, aggiungere un pezzo l’alga kombu. A questo punto coprire con un coperchio e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto fino a che non sarà a bollore, poi abbassare al minimo e continuare a cuocere con il coperchio per circa otto minuti. A quel punto l’acqua dovrebbe stata assorbita del tutto e dovrebbero essersi formati dei piccoli crateri nel riso. Togliere l’alga e aggiungere l’aceto nel quale abbiamo sciolto il sale e lo zucchero che ora dovrebbe essersi quantomeno intiepidito e mescolare con un mestolo di legno. A questo punto si può far raffreddare il riso in un contenitore di ceramica coperto se non si possiede il tradizionale recipiente in legno. Quando il riso sarà tiepido versare un po’ di aceto e acqua in una tazza, servirà a bagnare le mani per non far rimanere il riso appiccicato quando si darà forma agli onigiri. Creare delle polpette triangolari e avvolgerne la base con i rettangoli di alga nori.
Possono essere serviti direttamente cosi oppure leggermente piastrati, accompagnati da salsa di soia.