Ateneo telematico privato istituito nel 2006, l’Università degli Studi “Niccolò Cusano” ha sede nel quartiere Primavalle di Roma. E qui si sono recati gli studenti del 5° Turistico dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli, accompagnati dalla loro Docente di Lettere Angela Di Sabatino. Istituito dal Consorzio delle Scienze Umane, l’Ateneo è stato ufficialmente riconosciuto con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 10 maggio 2006 ed offre 48 corsi di laurea e circa 200 Master e Corsi di formazione. Le lezioni sono svolte con metodologie telematiche, telematiche integrate e telematiche blended, ma anche in presenza, presso la Sede centrale dell’Ateneo a Roma dove oltre ad aule, laboratori, biblioteche, mensa, bar, strutture sportive e ricreative è stata costruita una struttura da 109 stanze per ospitare gli studenti. L’Ateneo dispone inoltre di novantaquattro sedi decentrate sul territorio italiano e di alcuni poli didattici all’estero. “Ringraziamo la Dott.ssa Alessia Scarfi che ha presentato agli studenti le varie tipologie di studio e le diverse offerte formative relative ai corsi. – ha spiegato la Prof.ssa Angela Di Sabatino – Ha riscosso molta attenzione ed interesse la possibilità di poter fruire di una Borsa di Studio che permette agli studenti l’esonero dai costi. Oltre alla visita delle aule e delle attrezzature del Campus – ha aggiunto la Prof.ssa Di Sabatino – agli allievi è stato offerto anche un pranzo che hanno consumato alla mensa dell’Ateneo. Insomma oggi gli studenti hanno vissuto una giornata da matricole. Questa per loro – ha concluso la Prof.ssa Di Sabatino – è stata una prima esperienza che ci auguriamo apra la strada ad un futuro accademico pieno di soddisfazioni. Ringraziamo dunque l’UniCusano per la straordinaria accoglienza riservata ai nostri studenti”.

Gli studenti dell’alberghiero visitano Unicusano
Articoli correlati
