di LUCA GUASTINI –
VITERBO – Gli uccelletti scappati sono semplicemente degli spiedini di carne preparati e conditi alla stessa maniera degli uccelletti che venivano cacciati, considerati un piatto molto goloso e prelibato. In mancanza di cacciagione si sostituiscono altri tipi di carne agli uccelletti, appunto scappati. Questo è un piatto molto diffuso in Lombardia dove si prepara ancora a oggi piuttosto spesso e non è raro trovarlo nei menù delle trattorie tradizionali.
Ingredienti
fettine di lonza di maiale
pancetta tesa
luganega
pancetta a cubetti
una noce di burro
rosmarino
salvia
Vino bianco
sale e pepe
Procedimento
Per prima cosa prendere le fettine di lonza di maiale, batterle leggermente per renderle più sottile possibile, se dovessero risultare troppo grandi tagliarle a metà ottenendo così delle strisce di carne di circa 8 o 10 cm di larghezza. Su ogni fettina disporre qualche cubetto di pancetta e delle foglie di salvia quindi arrotolare bene. Con una fetta di pancetta tesa arrotolare ogni involtino ed iniziare così a formare gli spiedini mettendo in ognuno un involtino così formato, un pezzo di salsiccia luganega, un altro involtino, altra salsiccia e per finire un terzo involtino. Per cuocere gli spiedini mettere a fondere il burro in un tegame, aggiungere qualche foglia di salvia e i rametti di rosmarino, aggiungere quindi gli involtini e farli rosolare su tutti i lati, aggiustare di sale e pepe se necessario e sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura per circa 30 minuti aggiungendo, se necessario, dell’acqua o del brodo caldo. Finita la cottura servire caldissimi accompagnati da purè di patate.