Grande attesa per le cene in piazza del Sodalizio e per la mostra sulle Macchine di Pace a Viterbo (VIDEO)

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO- Sabato 19 agosto, alle ore 10.30, presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle Cene in piazza, organizzate dal Sodalizio Facchini di Santa Rosa, e la prossima esposizione di “Macchine di Pace”, realizzata dalla Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane Patrimonio Unesco, la quale farà finalmente tappa a Viterbo, il cui progetto è stato lanciato lo scorso anno proprio nel capoluogo della Tuscia.

Sono intervenuti alla conferenza: la sindaca Chiara Frontini, l’assessore alla cultura e all’educazione Alfonso Antoniozzi in collegamento da remoto, la responsabile del Comitato Scientifico Unesco CENE FACCHINI CONFERENZA 20Patrizia Nardi, il presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini, il consigliere CdA ENIT Sandro Pappalardo, le titolari della Boutique Meravigliosamente Donna, Angela e Anna Ziaco e lo chef Gianni Aluisi.

Quest’anno ha concesso il patrocinio anche l’Enit, che si impegna anche a favore del Sodalizio.
La Sindaca Chiara Frontini ha introdotto la conferenza: “Quest’anno torniamo alla tradizione con le cene prima del trasporto, a differenza dello scorso anno.”

Antoniozzi ha aggiunto: “Abbiamo perfezionato il meccanismo dell’anno scorso quando abbiamo dato un contributo, ma tutte le pratiche venivano però gestite dal Sodalizio. Quest’anno, invece, abbiamo adottato lo stesso sistema utilizzato per il festival Ombre in modo tale che il Sodalizio CENE FACCHINI CONFERENZApossa dedicarsi direttamente alle cene e agli eventi. Il palco che servirà per l’intrattenimento delle cene e resterà comunque montato in piazza San Lorenzo per il Settembre viterbese”.

Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio, ha ringraziato il Comune e il dott. Sandro Pappalardo per la partnership dell’Enit con il Sodalizio. Anche quest’anno, a piazza San Lorenzo, torneranno dunque le cene del Sodalizio.
“INSIEME PER REGALARE UN SORRISO”

Immagine WhatsApp 2023-08-19 ore 11.16.36 Le date sono quattro: il 22/23/24/25 AGOSTO. Lo chef Gianni Aluisi collaborerà, come sempre.

“Importantissima sarà, contemporaneamente, la mostra nella sala del Quattrocento del Santuario e resterà aperta fino al 10 settembre – ha evidenziato Mecarini – Le serate saranno presentate da Eleonora Taratufolo.

Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Campo delle Rose, alla Casa Famiglia di don Luca e altre associazioni.”

“Sono molto orgogliosa e soddisfatta per la sinergia con le istituzioni, un rapporto che viene dalla prima amministrazione con cui ho collaborato definendo negli anni tutti gli ambiti di intervento. – ha CENE FACCHINI CONFERENZA 18puntualizzato da remoto Patrizia Nardi – Viterbo è l’unica città in cui la mostra arriva nella sua quasi totalità.

Le sorelle Angela e Anna Ziaco della Boutique Meravigliosamente Donna, i cui abiti saranno protagonisti il 22 con una sfilata che si preannuncia spettacolare, hanno detto:” Siamo orgogliose di poter di nuovo contribuire con il nostro spettacolo Moda e Sentimento alle celebrazioni e i festeggiamenti in onore di Santa Rosa. Siamo giunti alla nostra quarta edizione e quest’anno in cui festeggiamo i nostri 20 anni di attività, apriremo il calendario delle cene del sodalizio dei facchini.
Sara uno spettacolo vero e proprio dove la moda, la musica e la danza faranno da filo conduttore per uno spettacolo che sia degno di tutto ciò che Santa Rosa rappresenta per i viterbesi. Come CENE FACCHINI CONFERENZA 17l’anno scorso ci siamo affidati per la direzione artistica e la regia a Marco Tomei, siamo sicure che saprà stupirci ancora di più.”

Pappalardo ha concluso: “Abbiamo deciso di accompagnare il trasporto della macchina di Santa Rosa come Enit perchè cultura e turismo sono un binomio indivisibile. I grandi eventi permettono di far conoscere e raccontare un territorio. Questa straordinaria manifestazione ci permetterà, come agenzia, di raccontare le bellezze di Viterbo e del suo territorio in tutto il mondo.
I turisti vengono anche per vivere i territori interni e spesso i grandi eventi sono un’attrattiva particolare. Abbiamo deciso di accompagnare il territorio, sicuri che chi verrà a Viterbo si CENE FACCHINI CONFERENZA 14innamorerà delle bellezze locali. Lo merita la città e questa manifestazione unica al mondo. Sono sicuro che questa collaborazione durerà nel tempo.”

Ecco i MENU’ esplosivi e il programma delle serate.

MARTEDI 22 AGOSTO:

PASTA ALLA AMATRICIANA

PASTA ALLA BOSCAIOLA

FAGIOLI CON LE COTICHE

INOLTRE LA PRO LOCO DI MONTEROMANO CUCINERA’

LA CODA ALLA VACCINARA

TRIPPA AL SUGO

MERCOLEDI 23 AGOSTO:

PASTA ALLA AMATRICIANA

ZUPPA DI FUNGHI

INOLTRE LA PRO LOCO DI VITORCHIANO CUCINERA’

IL CAVATELLO AL SUGO

LO SPEZZATINO DI CINGHIALE

GIOVEDI’ 24 AGOSTO:

PASTA ALLA AMATRICIANA

PASTA AL RAGU’ DI AGNELLO

AGNELLO A BUJONE

FAGIOLI CON LE COTICHE

 

VENERDI’ 25 AGOSTO:

PASTA ALLA AMATRICIANA

PASTA AL RAGU’ BIANCO

CINGHIALE A BUJIONE

ZUPPA DI FUNGHI

INOLTRE TUTTE LE SERE:

BRACIOLA DI MAIALE, SALCICCE, PANCETTA DI MAIALE ALLA BRACE, BRUSCHETTA, PANE, FORMAGGIO SARDO, FAGIOLI AD INSALATA, PATATINE FRITTE, COCOMERO, CORNETTI CALDI, ACQUA MINERALE, VINO BIANCO/ROSSO, BIRRA, COCA COLA, CAFFE’.

Non solo cibi ottimi, cucinati sapientemente, ma anche moda, musica, allegria e solidarietà. Questi gli intrattenimenti:

22 AGOSTO:

SPETTACOLO DI MODA, MUSICA E DANZA

“MODA E SENTIMENTO”

SI BALLA IN PIAZZA CON DJ ANDREA CELESTINI & VOICE PATRICKETTO

———————————————————————-

23 AGOSTO:

ROLLOVER BAND ROCK’N ROLL ANNI 50/60/70/80.

———————————————————————-

24 E 25 AGOSTO: EXTRATIME FABIO MEREU E LA SUA BAND.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE