Grande festa della Befana a Civita Castellana

di ANNA MARIA STEFANINI-

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) –  6 gennaio, festa dell’Epifania, che affonda le sue origini nella religione cattolica e che festeggia l’apparizione di Gesù come Dio, con l’adorazione da parte dei re Magi.

L’etimologia della parola Epifania deriva dal greco e sta a significare “venuta”, “apparizione”. Già nell’Antica Grecia si associava il termine alla manifestazione divina.

Secondo un detto popolare “l’Epifania tutte le feste porta via,” proprio perché è l’ultima festività cristiana che si celebra nel periodo natalizio e cade proprio 12 giorni dopo al Santo Natale.

Ma che festa oggi a Civita Castellana!

Questa mattina la Befana ha fatto visita alla casa famiglia di via Berlinguer, in compagnia del sindaco Luca Giampieri e dei componenti della giunta, per consegnare le tradizionali calze e dolciumi, messi a disposizione dal Comune, ai ragazzi che vivono nella struttura protetta.

La Befana di Vivicivita ha poi visitato i locali del CSE Rosa Merlini Frezza, Abbraccio di Arianna e “Sergio Smargiassi”, consegnando le calze offerte dal Comune.

C’è stata una gande risposta da parte dei giovani che hanno molto gradito e festeggiato l’evento, ricambiando i doni della Befana con tutto il loro affetto.

Infine, come da tradizione, la cara e simpatica vecchietta del reparto Speleo Alpinistico Fluviale dei Vigili del Fuoco ha fatto ritorno nella sua amata piazza Matteotti, animata dai volontari delle associazioni Vivicita e OPS, che hanno consegnato 500 calze ai bambini presenti durante tutto il pomeriggio nel centro storico.

Print Friendly, PDF & Email