TARQUINIA ( Viterbo) – Il maltempo non ostacola la Befana. Puntuale, a mezzogiorno, la simpatica vecchietta dei vigili del fuoco di Viterbo è scesa dalla torre dell’orologio del palazzo comunale, in piazza Giacomo Matteotti, accolta da centinaia di bambini, tutti con il naso all’insù per vedere il suo arrivo. Giunta alla nona edizione, la manifestazione voluta dal sindaco Mauro Mazzola è diventata un appuntamento tradizionale delle feste natalizie tarquiniesi ed è stata preceduta, come di consueto, da “Corri per la Befana”, la passeggiata non competitiva lungo le vie del centro storico promossa dall’associazione Atletica ’90 Tarquinia. «Ringrazio i vigili del fuoco i quali, oltre al lavoro quotidiano di tutela della sicurezza dei cittadini e del territorio, assicurano anche momenti di allegria e spensieratezza. – afferma il primo cittadino – Nonostante la pioggia, tutto è andato per il meglio». Soddisfatto l’assessore Sandro Celli. «La Befana è un evento atteso, che vede la partecipazione di tantissima gente. – sottolinea – Oltre a ringraziare i vigili del fuoco, vorrei esprimere la mia gratitudine all’associazione Atletica ‘90 Tarquinia e all’associazione “Divini Commercianti”, che ci ha aiutato a organizzare l’evento e sta dimostrando una fattiva collaborazione nel realizzare tante iniziative, come avvenuto durante le festività appena concluse».

Grande festa per la Befana, centinaia le persone presenti
Articoli correlati
- “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea
- “Emozioni dal passato”, tutto pronto per la serata di moda e musica dell’associazione culturale Viva Tarquinia
- A Tarquinia un’estate tra arte, cultura ed enogastronomia con la guida turistica Claudia Moroni
- Paesaggi dell’Arte 2022 a Tarquinia, 1 luglio–3 settembre
- A Tarquinia la Festa del Solstizio d’Estate con CAG e Alicenova