Grande partecipazione al Pilastro per la Festa dei Nonni (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO –

VITERBO – Il Centro attivo dal 1997 con il presidente Luciano Barozzi, svolge un’attività ricca di iniziative, nel rispetto delle festività religiose e ricreative che durante l’anno si ricordano.

Un appuntamento al quale non si può rinunciare è il 2 ottobre, Festa degli Angeli Custodi, dedicata a tutti i nonni. Il pomeriggio è iniziato con i saluti di Stefania Pieri, presidente ANTEAS Cisl.

“È un piacere trovarvi così numerosi. È vero che io collaboro con tanti centri, ma qui mi sento a casa.  Mi fa piacere essere con voi proprio oggi che si ricorda la Festa dei Nonni.  Sono un pilastro per i bambini e le famiglie, hanno la conoscenza della saggezza e possono veramente trasmettere valori indelebili. Sono compagni di viaggio che non giudicano, ma aiutano a crescere. Buona festa”.

Anche don Flavio ha rivolto un saluto, invitando i presenti ad un momento di preghiera ricordando le parole di papa Francesco in occasione di questa giornata:

“Ti rendo grazie, Signore, per il conforto della Tua presenza: anche nella solitudine, sei la mia speranza, la mia fiducia; fin dalla giovinezza, mia roccia e mia fortezza tu sei! Ti ringrazio per avermi donato una famiglia e per la benedizione di una lunga vita. Ti ringrazio per i momenti di gioia e di difficoltà, per i sogni realizzati e quelli ancora davanti a me. Ti ringrazio per questo tempo di rinnovata fecondità a cui mi chiami. Accresci o Signore, la mia fede, rendimi uno strumento della tua pace; insegnami ad accogliere chi soffre più di me, a non smettere di sognare e a narrare le Tue meraviglie alle nuove generazioni. Proteggi e guida papa Francesco e la Chiesa, perché la luce del Vangelo giunga ai confini della terra. Manda il Tuo Spirito o Signore, a rinnovare il mondo, perché si plachi la tempesta della pandemia, i poveri siano consolati e termini ogni guerra. Sostienimi nella debolezza, e donami di vivere in pienezza ogni istante che mi doni, nella certezza che sei con me ogni giorno, fino alla fine del mondo. Amen”.

Il pomeriggio è proseguito con la recitazione di poesie dei poeti dell’Associazione Tuscia Dialettale, presentati dalla poetessa Loretta Bacci che hanno voluto dedicare i loro versi in dialetto ai nonni: Franco Giuliani, Gilberto Pettirossi.

Si sono uniti a loro con poesie molto particolari, Morena Martini da Sant’Angelo, Realino Dominici da Lubriano e Mario Olimpieri di Cellere.

Il momento più suggestivo è stato la Tombola a cura del Centro e presentata da Doriana Giacomelli con la collaborazione e supporto tecnico di Renato Cerasa.

Durante il pomeriggio la visita dell’assessore Rosanna Giliberto, che con vero piace, si è intrattenuta con i presenti durante le attività, ha ringraziato per l’accoglienza ricevuta e al termine si è unita al brindisi ben augurale; Elio Tavani ha preparato un gustoso e profumatissimo vin brûlé e lo chef Paolo Bracaglia delle ottime ciambelle.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE