Grande partecipazione all’apertura della “Settimana del Pellegrino” a Viterbo

di MARIA ANTONIETTA GERMANO –
VITERBO – Con grande successo, lunedì 9 settembre, si è aperta presso la Chiesa di San Giovanni Battista o del Gonfalone la quarta edizione della “Settimana del Pellegrino”, in cammino verso il Giubileo 2025, organizzata e promossa dalla Parrocchia Santa Maria Nuova e Associazione “Amici della Via Francigena Viterbo” APS.

Dopo l’inaugurazione della mostra “Pellegrini, pellegrinaggi, mete e simboli” a cura del diacono Vincenzo Mirto, dal tavolo dei relatori hanno fatto sentire la loro voce il prof. Paolo G. Caucci von Saucken, storico e saggista italiano, Rettore e fondatore della Confraternita di San Jacopo di Compostella, esperto di pellegrinaggi medievali in particolare del Cammino di Santiago e della Via Francigena e don Mario Brizi presidente dell’Associazione “Amici della Via Francigena Viterbo”, che ha portato all’attenzione del pubblico il suo ultimo scritto dal titolo ”San Pellegrino il Santo, la Chiesa e l’Ospitale dei pellegrini”, in distribuzione all’ingresso della chiesa.

Dopo i numerosi applausi dei presenti è la volta del concerto corale della Camerata Polifonica Viterbese “Zeno Scipioni” che ha proposto un bel programma dal titolo “Iter stellarum.I passi della fede” con la direzione e voce di Lucia Napoli, accompagnata da brevi narrazioni di Amerildo Menditto e Gian Paolo Moncelsi.

Gli applausi di gradimento hanno segnato il successo dell’iniziativa.

Per i prossimi appuntamenti della manifestazione consultare il sito dell’Associazione Amici della Via Francigena Viterbo: www.amicidellaviafrancigenaviterbo.com

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE