ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Grande successo per la settimana dell’Inclusione che si è svolta dal 19 al 23 febbraio presso l’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo Da Vinci” di Acquapendente, all’interno della quale la Cooperativa Sociale Gea di Nepi ha tenuto dei laboratori di lingua dei segni italiana (LIS), coinvolgendo le classi dell’infanzia, delle elementari e delle medie. Presso la sala Chico Mendez (Riserva Naturale Monte Rufeno) promossa l’iniziativa tematica da parte dell’Istituto della Dirigente Luciana Billi. “Siamo sempre felici di portare la nostra esperienza in lingua dei segni italiana tra i banchi di scuola – sottolinea Cristina Casini, responsabile della comunicazione della Cooperativa Sociale Gea. Grazie alla professionalità delle nostre due operatrici interpreti LIS Ester Veruschi e Sabrina Faina, bambini e ragazzi delle scuole aquesiane hanno esplorato il mondo dei segni, comprendendo l’importanza di questo prezioso canale di comunicazione non solo in contesti di sordità, ma ovunque si promuove l’inclusione”. Attività ludiche per i più piccoli e domande interessanti da parte dei ragazzi delle Scuole Medie hanno fatto da corollario alla proiezione del film Coda – I segni del Cuore”. Nell’ambito della 5° settimana dell’inclusione ci siamo sicuramente arricchiti nella nostra personale esperienza professionale. Di questo ringraziamo l’Istituto Scolastico che ci ha dato disponibilità. Entrare nelle scuole per parlare di inclusione è tra le cose che più amiamo fare, perché dà un senso al nostro lavoro”.

Grande successo per la settimana dell’Inclusione che si è svolta dal 19 al 23 febbraio presso l’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo Da Vinci” di Acquapendente
Articoli correlati
-
Nuovo corso del circolo PD di Acquapendente con il neo segretario Loriano Ronca
-
Friggi e Agostini intervengono sulle Foibe
-
Acquapendente, Giubileo 2025: le consigliere Friggi e Agostini chiedono alla sindaca a che punto siano le iniziative
-
Acquapendente, il Consiglio Comunale di Acquapendente approva il programma triennale Opere Pubbliche 2025-2027
