I cannelloni di carne

di LUCA GUASTINI –
VITERBO – I cannelloni sono un buonissimo primo piatto della tradizione italiana adatto alle feste e perfetto come  primo della domenica. Se ne preparano diverse versioni in tutta la penisola. Sono famosi ad esempio quelli all’etrusca, ripieni di funghi, cotto e formaggio, tipici della Toscana e quelli ricotta e spinaci, che si preparano in tutta Italia. La versione che prepareremo oggi è quella classica, ripiena di carne mista.

Ingredienti
3 uova
300 g di farina
500 g di di carne tritata mista di maiale e manzo
sedano
carote
cipolla
un bicchiere di vino rosso
500 grammi di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di latte
olio d’oliva
una noce di burro
Sale e Pepe
Parmigiano grattugiato
250 g di besciamella
Procedimento
Iniziare preparando il ragù per il ripieno riscaldando in una pentola l’olio d’oliva insieme alla noce di burro, mettere quindi a rosolare un trito di sedano carote e cipolla, poi aggiungere la carne e continuare a rosolare girando accuratamente. Sfumare poi con il vino rosso e far evaporare bene, aggiungere il latte e amalgamare bene, salare e preparare. Aggiungere a questo punto la passata di pomodoro e far cuocere il tutto per più di un’ora per far addensare bene. Nel frattempo preparare la pasta, tirare la sfoglia e tagliarla al rettangoli di circa 10 x 15 cm. Sbollentarli per alcuni minuti pochi pezzi per volta in acqua salata, scolarli con un mestolo e farli asciugare sopra un panno pulito. Quando il ragù sarà tiepido incorporare la besciamella e condire con parmigiano, condirci le strisce di pasta e arrotolarle formando così i cannelloni. Metterli in una pirofila imburrata uno accanto all’altro fino a riempirla completamente. Ricoprirli con altro ragù mescolato con la besciamella, aggiungere dei Fiocchetti di burro e del Parmigiano e mettere a cuocere in forno già caldo a 180° per circa mezz’ora.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE