I Club Service di Viterbo si incontrano per la solidarietà

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Martedì grasso, serata finale del Carnevale, ha visto riuniti i club Service di Viterbo: Inner Wheel, Lions, Panathlon, Nimpha, Soroptimist e il direttivo UNAI di Viterbo, non solo per un momento conviviale, ma anche per presentare un progetto rivolto alla tutela del patrimonio artistico della nostra città.

L’incontro si è svolto nella splendida cornice del salone dell’Hotel “Corte delle Terme” alla presenza della sindaca Chiara Frontini che ha lodato l’iniziativa, in particolare il nuovo progetto, che da alcuni anni, è frutto della sinergia con i vari club, per il bene della comunità.

Nell’ambito della festa, arricchita con musica e canti del Maestro Pirroni & Giustina ed esibizioni di ballo della scuola “New Dance A.L.B.A., è stata organizzata una lotteria ricca di premi e sorprese messe a disposizione dai vari club.

Prima del brindisi finale, la Prof.ssa Laura Principi, socia del club Inner Wheel Viterbo, su invito della presidentessa Maria Teresa Batistelli Lecchini, ha illustrato il progetto di restauro, suggerito dalla Sovrintendenza, approvato dal Vescovo Orazio Francesco Piazza ed accolto con entusiasmo dal parroco della Chiesa in cui si trova l’opera da restaurare.

Il restauro riguardante la delicatissima lunetta dipinta in affresco situata nel muro esterno della Chiesa di San Pellegrino a Viterbo e precisamente davanti all’entrata del Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa.
L’affresco raffigura la Madonna con il Bambino e ai suoi lati due santi: una, ben riconoscibile, è Santa Rosa, l’altro santo non è ancora stato ben identificato, si ipotizza San Giovanni Battista o forse la Maddalena, mentre per alcune fonti, si tratterebbe di Santa Chiara; intorno a cornice, dei colorati decori simili a grottesche.

Anche la datazione dell’opera è incerta, sicuramente successiva alla Chiesa di San Pellegrino, che è tra le più antiche della nostra città, il cui primo nucleo risale addirittura all’XI secolo e che ha poi subìto vari e radicali cambiamenti nel corso dei secoli.
A restauro avvenuto verrà apposta sotto la lunetta una “palina” recante la storia dell’affresco e le indicazioni del lavoro fatto sotto a cui saranno apposti i loghi dei Club che hanno sostenuto l’iniziativa.

Al termine i saluti da parte della coordinatrice dell’evento Claudia Testa ai quali si sono uniti il presidente del club Panathlon di Vt Giancarlo Bandini, Paolo Cannone, presidente club Lions di Vt e Maria Teresa Batistelli Lecchini presidente club Inner Wheel Vt e Ass. culturale ambientale NIMPHA , per l’ottimo risultato della serata.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE