VITERBO – Si è svolto, dal 19 al 24 gennaio 2020, presso la Stazione di Sport Invernali di Ovindoli (AQ) lo stage di formazione tecnica, volto a completare la preparazione degli Atleti della ASD Sorrisi che Nuotano Eta Beta ODV, in vista dei prossimi Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di Sappada (UD), del 3-7 febbraio 2020.
Lo stage, che ha riguardato diciotto ragazzi e ragazze speciali provenienti dalle province di Viterbo e Roma, è stato elaborato in collaborazione con la Scuola Italiana di Sci “3 Nevi” di Ovindoli (AQ), ed incentrato sul potenziamento muscolare ed il perfezionamento dei gesti tecnici nelle due discipline che vedranno protagonisti a Sappada i giovani atleti Viterbesi: lo Sci Alpino nelle sue tre specialità Slalom, Gigante e SuperG, e la corsa con le racchette da neve, sulle distanze di 25 e 50 metri.
Il tutto senza perdere di vista gli altri fondamentali obiettivi dell’attività, quali l’accrescimento delle capacità di integrazione dei ragazzi, lo sviluppo del livello di autonomia e delle capacità comunicative, nella consueta cornice di piacere e di benessere che ormai da sempre caratterizza i progetti dell’Associazione Sorrisi che Nuotano Eta Beta OdV.
Fondamentale la ormai consolidata collaborazione, nata nel lontano 2008, con la Scuola di Sci “3 Nevi” di Ovindoli, diretta dal Maestro Pino ANGELOSANTE: i Suoi Maestri, qualificati ad operare con ragazzi in difficoltà, hanno curato lo stage, seguendo i giovani atleti viterbesi con grande pazienza e professionalità, portandoli alla scoperta dell’affascinante mondo dello Sci Alpino, ed ottenendo, in alcuni casi, risultati veramente inimmaginabili. In questo affiancati dallo staff tecnico dell’Associazione, coordinato dall’Istruttore Federale Simona CIMICHELLA.
Lo staff tecnico interno ha invece curato la preparazione per la corsa delle racchette da neve dove, a doti atletiche non comuni deve essere abbinata una specifica preparazione tecnica.
Al termine dello stage è stata definita la formazione che parteciperà ai Giochi Nazionali di Sappada: Nello Sci alpino Viviana COZZANI, Filippo MONTEMURRI, Roberto RICCI e Daniele SILVESTRI; nella corsa con le racchette da neve Maria Celeste CARNASSALE, Martina CASAGRANDE, Marta TROILI, Alessandro BARTOLONI, Alberto BOCCI, Lorenzo PIZZAMIGLIO, Giorgio SERAFINI e Corrado RICCI.
“Il 2020 sarà l’anno della definitiva maturazione dei nostri ragazzi” – il commento del presidente Maurizio CASCIANI – “I progressi conseguiti ci fanno ben sperare per i prossimi Giochi Nazionali, ma soprattutto il lungo e difficile lavoro dei Maestri del “Tre Nevi” sta lentamente dando i frutti sperati: da un solo atleta partecipante nelle edizioni dei Giochi di circa dieci anni fa, siamo arrivati a 12 presenze, ed il numero è destinato ancora a crescere”.
Merito certamente anche del lavoro svolto lo scorso anno grazie al progetto “Dal Cucuzzolo della Montagna”, finanziato dalla Regione Lazio con l’Avviso “Comunità Solidali”, e che ha portato alcuni atleti anche a provare l’emozione dello stage estivo presso il ghiacciaio di Les Deux Alpes, in Francia.
Tanto sostegno, quindi, agli atleti viterbesi da parte del mondo del Volontariato e dalle Istituzioni. Quest’anno poi a Sappada i nostri ragazzi potranno contare su dei tifosi d’eccezione: Sorrisi che Nuotano Eta Beta, infatti, si è gemellata con le classi 1^ AB e 1^ BB della Scuola Secondaria di Ovaro, piccolo centro della Carnia; gli alunni, guidati dalla Prof.ssa Giulia ECOTTI sono già all’opera per preparare la migliore accoglienza al Team della Tuscia, e festeggiare insieme a loro tutte le medaglie che riusciranno a conquistare.
Nelle foto: i ragazzi in Hotel e sulle piste da Sci con i Maestri della Scuola “Tre Nevi” di Ovindoli (AQ).