“I Testimoni della Normalità”, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella

VITERBO – “I testimoni della normalità, la normalità come testimonianza” è il titolo del libro promosso dal Centro Studi Aldo Moro di Viterbo e scritto da Luisa Ciambella che racconta le storie positive di Angela Maria Guidi Cingolani, Beato Domenico Barberi, Mamma Lucia, Arturo Vittori e Bruno Buzzi.

Il volume, edito dalla Società Editrice Romana, sarà presentato lunedì 2 maggio alle ore 17:30 al Centro Culturale Faul della Fondazione Carivit. A introdurre l’evento, organizzato dal Centro Studi Aldo Moro di Viterbo, sarà la giornalista Rai e scrittrice, Giovanna Rossiello; intervengono: Anna Maria Apicella, nipote di “Mamma Lucia”, Maria Chiara Mattesini, ricercatrice e scrittrice, Mario Macini, presidente dell’Associazione “Beato Domenico Baberi” e Don Clestino Kabundi, dell’Associazione Kakasu Onlus. Modera la giornalista Annamiaria Lupi.

“È talvolta affascinante la straordinarietà delle azioni compiute da alcune persone che, in ambiti più o meno circoscritti, hanno fatto e stanno facendo la Storia, e nonostante ciò le loro azioni sono semisconosciute ai più, se non addirittura dimenticate – spiega l’autore, Luisa Ciambella -. Alcuni sono personaggi che si muovono in un contesto storico particolarmente difficile, quello del dopo guerra, altri invece sono contemporanei. Ognuno con la propria missione ma con un denominatore comune: aiutare gli altri”

L’evento, al quale parteciperà l’autore, sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook del Centro Studi Aldo Moro – Viterbo, di Luisa Ciambella e della testata online ilViterbese.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE