ROMA– Anche il Sommo Poeta sarà protagonista di Abilmente Roma. Organizzata alla fiera della capitale da Italian Exhibition Group e in programma dal 23 al 26 settembre, la manifestazione mette al centro le celebrazioni dantesche con una singolare rappresentazione della Divina Commedia realizzata dagli artisti del quilt e del crochet. Dal capolavoro della letteratura italiana alla Polis d’Arte, dai Photo Booth alle Api, gli appassionati di ago e filo possono contribuire alla realizzazione delle opere e ammirare il proprio lavoro esposto in Fiera.
Novità di quest’anno la mostra “The Comedy in quilt” dedicata al sommo poeta d’Italia: Dante Alighieri. L’idea nasce da un’iniziativa del 2016, quando gli Artisti dell’Art Quilt e del Pictorial Tessile si sono messi in gioco per rappresentare le tre cantiche della Divina Commedia attraverso la tecnica del quilting. Il risultato finale è una composizione di 56 pannelli tessili raffiguranti l’intero viaggio di Dante. Ad Abilmente Roma si possono ammirare i quilts che raccontano il Purgatorio e il Paradiso interpretati dal Gruppo PU.PA Purgatorio/Paradiso.
L’Associazione Sul filo dell’Arte espone un progetto dedicato alle Api. “Save the Bees” è infatti il nome della mostra che ha a cuore il benessere di questi piccoli insetti, importanti per il nostro ecosistema. Ogni visitatore può contribuire all’installazione creando con l’uncinetto un’ape o una cella esagonale, anche in 3D. Un tutorial, che spiega passo a passo come costruire le piccole operaie, può essere trovato nel sito di Abilmente Roma. Al termine del lavoro, il progetto potrà essere portato in Fiera di Roma dove verrà esibito assieme a tutti gli altri.
Al Salone delle Idee Creative, un’esplosione di creatività con il progetto “Strike a pose” allestito dall’associazione Yarn Bombing Trivento. Lo spazio riunisce 15 Photo Booth realizzati dalle migliori artiste del crochet creativo. I visitatori possono immortalare il momento della visita in fiera con una foto ricordo da condividere sui social. A completare l’installazione, un arco decorato con il logo di Abilmente, dove ogni appassionato può contribuire creando una lettera ‘A’ fatta ad uncinetto.
Presente l’opera della Polis d’Arte Meta-Moderna dell’associazione Strade Diffuse, intitolata ‘L’altra metà del cielo’. Una performance artistica realizzata collettivamente da artisti, pittori, disegnatori, illustratori e fotografi durante le quattro giornate di manifestazione. L’installazione raffigura il pensiero creativo dalla nascita fino alla sua completa rappresentazione. Una finestra aperta sull’immaginario, dove lo spettatore può posare lo sguardo, ammirarne l’estetica e vedere la sua trasformazione. A completare l’opera, ci sarà una modella colorata in contemporanea con l’installazione.
Per il popolo del Do It Yourself la garanzia di uno svolgimento in massima sicurezza: l’ingresso alla manifestazione sarà consentito col Green pass (che certifica la guarigione o la vaccinazione) e previo controllo della temperatura corporea e utilizzo della mascherina. Chi non fosse in possesso di Green Pass potrà presentare l’esito negativo di un tampone eseguito nelle ultime 48 ore.