Il Cammino dell’Intrepido Larth nel progetto nazionale di AssoGuide

Il Cammino dell’Intrepido Larth nel progetto nazionale di AssoGuide. A presentarcelo l’aquesiana Elena Ronca (fotografia) Vicepresidente dell’Associazione. ‘In cammino con AssoGuide’, sottolinea, “l’iniziativa che vedrà guide di diverse estrazioni percorrere insieme itinerari selezionati, illustrando il territorio sotto l’aspetto naturalistico, storico, artistico ed enogastronomico, avrà come “numero zero ‘il Cammino dell’Intrepido Larth’. Il nome trae ispirazione da Larth, valoroso guerriero sannita il cui sepolcro fu rinvenuto nei dintorni di Orvieto. La sua figura rappresenta un ponte storico tra le culture che hanno abitato questi territori, rendendo omaggio alla ricca tradizione pre-romana dell’area. Il cammino è un itinerario naturalistico e culturale che collega Orvieto a Bolsena e Bagnoregio, tre centri uniti da antichi legami: l’aspetto geologico del sistema vulcanico Volsino, quello storico legato al popolo Etrusco, l’itinerario religioso del Miracolo Eucaristico e la figura di San Bonaventura da Bagnoregio. Gli obiettivi del progetto sono ambiziosi: promuovere la figura professionale della guida, evidenziando il contributo delle guide ambientali, turistiche e degli accompagnatori nell’arricchire l’esperienza di chi cammina, dando visibilità a tutte le figure rappresentate dall’associazione. La valorizzazione del territorio e la narrazione della storia del cammino sono elementi centrali. “Durante il percorso ci proponiamo di raccontare perché è nato, come, chi lo ha ideato, chi sono stati gli attori coinvolti”, spiega il Presidente di Assoguide, Luca Berchicci. Dal 14 al 16 marzo, io, il consigliere della sezione Tirrenica Danilo Giusti, ed il consigliere della sezione Adriatica con delega ai Cammini Antonio Catani, insieme ai promotori e soci AssoGuide Emanuele Rossi e Luca Sbarra, percorreremo i tre giorni del Cammino dell’Intrepido Larth. Nel novembre 2023 AssoGuide ha concesso il patrocinio gratuito al Cammino. AssoGuide riunisce sotto un’unica organizzazione diverse categorie di guide professioniste nel settore turistico e di promozione dei territori: guide turistiche, guide ambientali escursionistiche nelle varie specializzazioni quali ambito sportivo, educazione ambientale e accompagnatori turistici”.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE