Il capitone dolce 

di LUCA GUASTINI –
VITERBO – Il capitone dolce è un tipico dolce del periodo natalizio che viene preparato nella Tuscia, insieme al Pan giallo, ai maccheroni con le noci, alla nociata e a molti altri. Questo dolce è composto da un involucro semplice di pasta all’uovo leggermente addolcita e da un ripieno ricco di frutta secca mista, cioccolato, miele e canditi. La ricetta in questione è presente in diverse regioni come il Lazio, l’Abruzzo, l’Umbria e le marche ed ognuna presenta la sua variante del ripieno.

Ingredienti:
per la pasta
un uovo
50 g di zucchero
50 ml di olio d’oliva o di semi
50 ml di vino bianco
250 g di farina 00 o di manitoba
una bustina di vanillina
la buccia grattugiata di un limone per il ripieno
100 g di noci sgusciate
50 g di nocciole
50 g di mandorle
50 g di cioccolato fondente
100 g di uvetta
100 g di canditi
2 cucchiai di zucchero
la buccia grattugiata di limone e arancia
miele e cannella
Procedimento:
rompere l’uovo in una terrina e sbatterlo con la frusta insieme allo zucchero, aggiungere quindi l’olio e il vino, la buccia di mezzo limone e sempre mescolando aggiungere la farina setacciata con la vanillina. Impastare con le mani tutti gli ingredienti, spostarsi su una spianatoia e continuare ad impastare fino a formare una palla liscia ed omogenea e lasciar riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo tritare con il coltello le mandorle, le noci, le nocciole e il cioccolato fondente. Trascorsi 30 minuti di riposo spianare la pasta con il mattarello creando una sfoglia sottile, cospargere tutta la superficie con la frutta secca tritata il cioccolato, l’uvetta e i canditi, due cucchiai abbondanti di zucchero, un pizzico di cannella, un po’ di miele versato a filo le a buccia grattugiata di un limone e un arancia. Arrotolare e chiudere bene i bordi formando così un cilindro che andrà modellato a forma di capitone. Mettere su una teglia con carta da forno ed infornare a 200° per circa 40 minuti, abbassando leggermente a 180 g circa se si dovesse colorare troppo. Sfornare e far freddare poi cospargere la superficie con un po’ di miele a piacere e con degli zuccherini colorati.


image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE