ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Il censimento internazionale degli uccelli acquatici (IWC Wetlands International) approda ad Acquapendente sulle sponde del fiume Paglia. Grazie al Dottor Marco Zenatello Tecnico Istituto Superiore per Protezione e la Ricerca Ambientale che coordina magistralmente un equipe di qualità formata dalla Dottoressa Antonella Palombi (Naturalista Riserva Naturale Monte Rufeno) e dal Dottor Roberto Papi (ornitologo referente area). Che in maniera altrettanto perfetta indirizzano il lavoro sul campo tanto di volontari quanto del personale proveniente da aree protette facenti campo al sistema Regione Lazio. La tappa aquesiana del progetto certifica ufficialmente come la fauna in essere riveste una componente fondamentale di questa zona umida. Con le loro diversità e quantità, forniscono cruciali informazioni. Ma anche stuzzicante opportunità di valorizzazione del bacino fluviale. Il censimento sarà fondamentale per pianificare le future azioni di conservazione e gestione del sito. Ed allo stesso tempo entra in un calderone nazionale chiamato ad adempiere alle periodiche esigenze di rendicontazione a livello europeo e nazionale: convenzione di Barcellona, Strategia Marina, Direttiva Uccelli. Ed allo stesso tempo per aggiornare i piani di azione di specie in pericolo, pareri e piani di gestione di specie cacciabili o invasive. Ulteriore utilizzazione per individuare le zone umide di importanza internazionale ai sensi della convenzione di Ramsar.
Condividi con: