Il Cuore di Santa Rosa: storia di una preziosa reliquia

VITERBO – In occasione del Giubileo, il 6 Marzo, “Dies natalis” di S. Rosa, il reliquiario con il cuore della Santa verrà portato in processione dalla chiesa della Crocetta fino al Santuario. Cogliamo l’occasione per tracciare una breve storia di questa reliquia simbolo dell’amore di Rosa verso Dio e verso la sua città.

Sollecitato dalle monache che avevano notato sul corpo di S. Rosa segni di deperimento, il 15 Novembre 1921 Papa Benedetto XV volle che si effettuasse una ricognizione. A tale scopo fu incaricata una équipe medica sotto la direzione del Dott. Pietro Neri che poté riscontrare la miracolosa conservazione del corpo, compresi gli organi interni tra cui il cuore.

Al termine della ricognizione fu stabilito di sigillare all’interno dell’urna le spoglie della Santa per favorirne la preservazione. Infatti fino a quel momento la mano di S. Rosa poteva essere baciata dai fedeli e, di tanto in tanto, lavata dalle monache che  offrivano l’acqua del lavacro ai fedeli che la richiedevano.

Il cuore, invece, non fu lasciato all’interno dell’urna ma collocato in un reliquiario donato dallo stesso Papa. Non si tratta di quello che vediamo oggi, che è molto più prezioso del primo,  successivamente  offerto da Pio XI che dopo aver nominato S. Rosa protettrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica fece dono dell’attuale reliquiario cesellato in argento dorato che è stato riconosciuto essere di fattura polacca da Giovanni Paolo II nella sua visita a Viterbo del 7 Maggio 1984 il quale nel venerare il cuore di S. Rosa notò che le figure dei Santi che adornano il basamento sono tutti Santi polacchi e la statuina sulla sommità ricorda vagamente la Madonna di Cestockowa.

Oggi la reliquia, tanto cara ai viterbesi, oltre ad essere portata in processione il 2 Settembre dalla Cattedrale al Santuario della Santa Patrona, rimane esposta alla venerazione dei fedeli nella cappella accanto all’urna con il corpo della Santa.

Nella foto: Il primo reliquiario che ha custodito il cuore di S. Rosa.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE