MONTEFIASCONE (Viterbo) – Il Distretto socio sanitario VT/1 (Comune capofila Montefiascone territori Acquapendente, Bagnoregio, Bolsena, Capodimonte, Castiglione in Teverina, Civitella d’Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Lubriano, Marta, Onano, Proceno, San Lorenzo Nuovo, Valentano) approva il riconoscimento dello status di careviger familiare (modulo redato su modello unico regionale reperibile sul sito del Comune di Montefiascone nella sezione modulistica da inviare tramite pec protocollo@comune.montefiascone.vt.it). All’istanza che potrà anche essere presentata a mano presso gli Uffici del Servizio Sociale del Comune il Lunedì ed il Giovedì dalle ore 08.00 alle ore 17.30, il Martedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00 o presso il Punto Unico di Accesso dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle 12.30 ed il Martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 dovranno essere allegati documento di identità in corso di validità del richiedente, permesso di soggiorni o carta di soggiorno in corso di validità, certificazione ai sensi della Legge 104/1992 e/o 18/1980. La figura come cita l’articolo 2, comma 1 della Legge regionale 5/2024), “è la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso e del convivente di fatto ai sensi della legge 10 Maggio 2016 N° 76 e successive modifiche, di un familiare e di un affine entro il secondo grado ovvero solo nei casi indicati dall’articolo 3 comma 3 della Legge 5 Febbraio 1992 N° 104 e successive modifiche, di un familiare entro il terzo grado che a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche e degenerative, non sia autosufficiente ed in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della Legge 104/1992 o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della Legge 11 Febbraio 1980 N° 18 (indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente invalidi) e successive modifiche.
Condividi con:
Il Distretto socio sanitario VT/1 approva il riconoscimento dello status di careviger familiare
