Il generale Boni e il giornalista Gaiani presentano a Viterbo i loro libri sul conflitto in Ucraina

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO-Il generale Boni e il giornalista Gaiani presentano a Viterbo i loro libri sul conflitto in Ucraina mercoledì 17 gennaio, alle ore 17, nel foyer del Teatro Unione, in Piazza Giuseppe Verdi. “L’esercito russo che non abbiamo studiato” e “L’ultima guerra contro l’Europa”, scritti rispettivamente dal generale Maurizio Boni e dal direttore di Analisi Difesa Gianandrea Gaiani , rispondono al bisogno di approfondire e analizzare gli scenari geopolitici e nazionali.
Anche i viterbesi avranno l’opportunità di confrontarsi con due eminenti esperti analisti delle dinamiche belliche internazionali.
Gli autori, presenteranno i volumi dialogando con il pubblico sui temi più rilevanti del conflitto e sulle sue conseguenze.

La presentazione è stata organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Viterbo che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa e sarà moderato dalla giornalista Anna Maria Stefanini. Maurizio Boni, Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito (ris) è stato Vicecomandante del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della Nato a guida inglese, Capo di Stato Maggiore del Corpo d’Armata di reazione rapida della Nato a guida italiana, Capo reparto Pianificazione e Politica Militare dell’Alliend Join Force di Lisbona. Ha comandato la Brigata Pozzuolo del Friuli, l’Italian Joint Force Headquartiers e il Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito; Capo ufficio Dottrina e Addestramento dello Stato Maggiore dell’Esercito e Vice-Capo Reparto Operazioni del Comando Operativo di Vertice Interforce. È anche giornalista pubblicista e opinionista di “Analisi Difesa”, web magazine e svolge anche compiti di divulgazione su tematiche riguardanti le politiche militari e di difesa.

GIanandrea Gaiani, giornalista bolognese laureato ed esperto di storia contemporanea; dal 1988 si occupa di analisi storico- strategiche, studio dei conflitti e reportage nei vari teatri di guerra. Dal 1991 al 2014 ha seguito sul campo i conflitti nei Balcani, in Somalia, Iraq, Afganistan, Sahara Occidentale, Mozambico e Sahel. Dal 2000 dirige “Annali e Difesa”. Collabora con vari quotidiani, settimanali, università e istituti di Formazione militari ed è divulgatore e opinista per varie reti TV e radiofoniche. Dei suoi libri so ricordano, in particolare, “Iraq Afganistan, guerre di pace italiane”, “Immigrazione, la grande farsa umanitaria” e “L’ultima guerra contro l’Europa”. Consigliere per le politiche di sicurezza presso il Ministero dell’Interno dal 2018.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE