VITERBO- Il liceo Scientifico “Paolo Ruffini’ di Viterbo il primo marzo prossimo accoglierà l’autrice Rosella Lisoni e l’attore, regista e narratore di Comunità Pietro Benedetti i quali intratterranno gli studenti di alcune quinte del liceo esponendo loro il legame che unì Pasolini alla Tuscia.
Legame importante, solido e sincero che spinse il regista ad acquistare la Torre di Chia o Castello di Colle Casale nel 1970 dopo sei anni di lunghe e impegnative trattative.
L’ iniziativa promossa dalla professoressa Marialetizia Catenaro, in accordo con la dirigente Claudia Prosperoni, mira a dare ampio respiro al pensiero del grande regista, scrittore, saggista, poeta e drammaturgo del 900 coinvolgendo i giovani e avvicinandoli all’ opera e al pensiero del grande intellettuale la cui eredità ad oggi non e’ ancora del tutto accolta.
L’ augurio per la città è quello che iniziative di tal genere possano avere seguito”.
Il liceo Ruffini accoglierà Rosella Lisoni e Pietro Benedetti che racconteranno i legami di Pasolini con la Tuscia
Articoli correlati
- La Provincia di Viterbo ottiene un finanziamento da oltre 4 milioni di euro per l’adeguamento sismico del Liceo “Ruffini”
- Viterbo, identificati i responsabili dell’aggressione al liceo Ruffini
- Viterbo, gli studenti del Liceo Ruffini: “La nostra occupazione non è irresponsabile”
- Anpi scrive al dirigente scolastico, agli studenti del liceo scientifico Paolo Ruttini
- Liceo “Ruffini”, occupata dagli studenti la sede di piazza Dante