FROSINONE – Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime il suo entusiasmo e la sua ammirazione per il nuovo progetto musicale del Maestro Amerigo Marinelli, pianista e compositore di fama internazionale, che ha recentemente dato alle stampe il suo nuovo album “Tracce nel Tempo”. Questo lavoro, che segna un incontro artistico del tutto inedito con Beppe Carletti, storico tastierista dei Nomadi, promette di lasciare un segno indelebile nel panorama musicale contemporaneo.
“Un connubio di grande valore artistico, che mette in luce l’immenso talento e la dedizione di due musicisti che, pur provenendo da mondi differenti, riescono a creare un’opera straordinaria” – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale, sottolineando come questo progetto sia il frutto di una collaborazione che sa sorprendere e affascinare. “Amerigo Marinelli, con la sua maestria al pianoforte, e Beppe Carletti, con la sua esperienza unica, hanno saputo dar vita a un album che emozionerà il pubblico, lasciando una traccia indelebile nel tempo.”
“Tracce nel Tempo”, disponibile dal 25 dicembre su tutti i digital store e, a breve, anche in formato fisico, è un’opera che porta con sé non solo la forza e la bellezza della musica, ma anche l’esperienza e la sensibilità dei due artisti, che si sono uniti per offrire un progetto che trascende i confini del semplice ascolto, proponendo una vera e propria esperienza emotiva.
Quadrini conclude: “L’intero Consiglio Provinciale si congratula con il Maestro Marinelli per il suo straordinario percorso artistico e per questo nuovo capitolo che arricchisce il panorama musicale della nostra provincia e non solo. Il suo impegno, la sua passione e la sua professionalità sono un orgoglio per tutti noi.”