Il maestro Riccardo Muti trionfa a Vienna al concerto di Capodanno 2025

di MARIELLA ZADRO-

“Pace, Fratellanza e Amore nel Mondo”. Questo il messaggio che il maestro Riccardo Muti ha rivolto al suo pubblico dalla Sala d’Oro del Teatro Musikverein di Vienna durante il Concerto di Capodanno in programma oggi, 1° gennaio 2025 seguito da 90 Paesi nel mondo.
Il maestro torna a dirigere per la settima volta, i Wiener Philharmoniker proponendo brani del vasto repertorio della famiglia Johann Strauss, infatti nel 2025 si ricorderà il duecentesimo anniversario della nascita di Johann Strauss figlio.
Due ore circa di concerto che si è concluso con una standing ovation, il valzer “Sul Bel Danubio Blu” di Johann Strauss jr, e la storica marcia di Radetzky, composta da Johann Strauss padre.
Ogni sinfonia eseguita, dai valzer alla polka, racconta momenti storici, interpretati in modo egregio e preciso da musicisti di altissimo livello.
In particolare, per la prima volta, è stata eseguita l’opera “Ferdinandus Walzer” composta da Constanze Geiger, compositrice contemporanea di Strauss (1835-1890), all’età si soli dodici anni.
Alcuni brani, sono stati arricchiti dalle coreografie dei ballerini dell’Opera di Stato di Vienna e, per l’occasione, la sala ispirata all’antichità classica è stata arricchita con particolari addobbi floreali.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE