ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Il Museo Naturalistico del Fiore prende parte al contest fotografico “Click” ideato dal Sistema Museale Resina e CreativieNatura con il patrocinio della Regione Lazio. Tutti gli aquesiani che vorranno prenderne parte dovranno inviare entro Giovedì 30 Giugno un massimo di tre fotografie all’indirizzo email https://www.museiresina.it/invia-foto riferite a ecosistemi tipici del Lazio e buone pratiche di sostenibilità applicate nel Lazio. Formati jpg.png (Massimo 5MB) e risoluzione minima di 4MP (2272PX*1704px) indicando per ogni immagine il riferimento all’attività e ai luoghi rappresentati. Il progetto oltre al territorio aquesiano ne coinvolgerà altre nove di pertinenza museale. 2 nella Provincia di Viterbo: Lubriano (Museo Naturalistico) e Bassano Romano (Museo Naturalistico Francesco Spallon), 5 nella Provincia di Roma : Allumiere (Museo Civico A.K. De La Grange), Nazzano Romano (Museo del Fiume), Rocca di Cave (Museo Geopaleontologico “A.Desio), Capranica Prenestina (Museo Naturalistico dei Monti Prenestini), Saracinesco (Museo del Tempo). 1 nella Provincia di Frosinone: Ripi (Museo dell’Energia). Ed infine 2 nella Provincia di Latina: Sabaudia (Museo del Mare e della Costa M.Zei) e Ventotene (Museo della Migrazione)

Il Museo Naturalistico del Fiore prende parte al contest fotografico “Click”
Articoli correlati
- L’evento “Mani alate nella notte” al Museo Naturalistico del Fiore
- Si torna a parlare di erbe della tradizione al museo naturalistico del Fiore
- Festa del papà, al Museo Naturalistico del Fiore un approfondimento speciale
- Il Museo Naturalistico del Fiore di Acquapendente parteciperà alla mostra-laboratorio presso il mercato della Terra-Slow food di Colleferro
- Museo Naturalistico del Fiore, al via il progetto “Obiettivo sostenibilità”