Il Natale a La Quercia, per Don Massimiliano Balsi “un’occasione per ritrovare un po’ di luce in questi tempi bui”

di LUCA BERNARDINI –

VITERBO – Questa mattina, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori, la sindaca Chiara Frontini, insieme alla presidente della Pro Loco Viterbo Irene Temperini, a Don Massimiliano Balsi, rettore parroco della Basilica Santuario Santa Maria della Quercia ed ai consiglieri Umberto Di Fusco e Eros Marinetti, ha illustrato le iniziative di Natale al chiostro della Basilica di Santa Maria della Quercia.

“Con questi eventi l’amministrazione ha voluto abbracciare tutti i quartieri di Viterbo, non solo il centro storico della città”. Già forti del successo della notte delle candele nel quartiere di Pianoscarano, anche il presepe vivente a La Quercia sarà un’occasione di grande importanza.

La rappresentazione visiva della natività si svoglerà in due giorni, il 26 dicembre e il 6 gennaio, sempre dalle ore 17 fino alle 19. Come da tradizione, il 6 gennaio, quindi al termine dell’evento, si terrà la tombola presso il chiostro della basilica.

“il Natale deve aiutarci a ritrovare un po’ di luce, quello spirito positivo che sta mancando nel mondo”. Così Don Massimiliano Balsi si è espresso durante la conferenza, ricordando ai presenti che le libere offerte che verranno raccolte nelle giornate natalizie saranno devolute a tutte le famiglie bisognose, dimostrando quell’unione sempre presente tra chiesa e popolazione.

Lasciata la parola alla presidente della Pro Loco di Viterbo Irene Temperini, l’attenzione si è rivolta verso la mostra dei 100 presepi, un evento che “avrà come protagonista il colore oro, e che si estenderà in tutta la provincia viterbese”. La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 15.30 fino alle 18, mentre nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 fino alle 19.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE