di MARIA ANTONIETTA GERMANO –
VITERBO – Un piccolo e lungo giardinetto-aiuola con fiori e bossi ornamentali che ricordano l’arte topiaria (dal latino topiarius), da oggi abbelliscono il marciapiede esterno di Palazzo Grandori in piazza della Rocca e allontanano di qualche metro le macchine ivi parcheggiate (a disco orario).
A piccoli passi, la città si fa bella. Questa mattina la sindaca Chiara Fontini e l’assessore ai lavori pubblici Stefano Floris hanno incontrato la stampa per mostrare gli interventi di riqualificazione realizzati con fondi PNRR che rendono più importante la piazza e il maestoso Palazzo Grandori.
La sindaca Chiara Frontini spiega: “Questo intervento è appena terminato e riqualifica piazza della Rocca, anche con i lavori di pavimentazione già eseguiti pochi giorni fa, in parte anche sul marciapiede davanti al Museo Albornoz. Se avessimo voluto fare una riqualificazione totale della piazza, avremmo tolto i posti macchina. Ma non si può, sia per i residenti che per i clienti delle attività commerciali che si affacciano sulla piazza. Sul piano parcheggi ci stiamo lavorando e vedremo. Un altro impegno che abbiamo preso con la città è quello di riportare in piazza della Rocca il mercato del sabato. Anche questo è un ulteriore passo avanti”.
Per l’assessore Stefano Floris: “Abbiamo creato una continuità con l’intervento fatto in via Matteotti (che divide a metà la strada, ndr). Il nostro intento è stato quello di riportare in auge la bellezza della piazza, promuovendo anche l’accoglienza dei numerosi turisti”.
E per la bellissima fontana in peperino? “La fontana – commenta l’assessore Floris – come tutte le altre fontane presenti in città, ha bisogno di restauro. Ci stiamo adoperando per cercare fondi pubblici e privati…”
Intanto la fontana getta qualche lacrima…..