Il polpo arrosto 

di LUCA GUASTINI –

VITERBO – Il polpo arrosto è una valida alternativa al classico polpo con le patate, è un piatto molto facile da realizzare, molto saporito e leggero. Può essere accompagnato da un purè di patate, da una crema di ceci oppure da una semplice insalata verde. Può essere servito come antipasto caldo mettendo nel piatto su una base di purè un solo tentacolo o come secondo aumentando il numero dei tentacoli.

Ingredienti 
un polpo medio
olio d’oliva
foglie di alloro
sale
limone
400 g di ceci già lessati
uno spicchio d’aglio o uno scalogno
alcuni rametti di rosmarino
Procedimento
 pulire e lavare il polpo sotto acqua corrente, quindi mettere una pentola con acqua sul fuoco con qualche foglia di alloro, un pochino di sale grosso e quando arriverà ad ebollizione immergere il polpo per tre volte per far arricciare i tentacoli, dopodiché immergere tutto il polpo e lasciarlo cuocere per circa 40 minuti. spegnere il fuoco e lasciare raffreddare nell’acqua di cottura. Nel frattempo preparare i ceci, mettere in una padella lo spicchio d’aglio con un pochino di olio, aggiungere i ceci con qualche rametto di rosmarino e lasciarlo insaporire per qualche minuto. Togliere il rosmarino dell’aglio e frullare con un frullatore ad immersione. Quando il polpo sarà raffreddato tirarlo fuori dall’acqua, separare i tentacoli e metterli a marinare una mezz’ora con olio, limone e sale. Quindi scolare e e cuocere su una piastra calda circa 5 minuti per parte. Spalmare uno strato di crema di ceci su un piatto da portata, adagiare tentacoli di polpo e servire.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE