“Il portiere di Palazzo Gustav”: la presentazione al Cosmonauta

VITERBO – Si terrà venerdì 14 marzo alle ore 18.30 al Cosmonauta (via dei giardini, 11)  la presentazione di “Il portiere di Palazzo Gustav”, romanzo d’esordio di Aurelio Nappi pubblicato dalla casa editrice Scatole Parlanti (collana Voci, 16 euro, pp. 156).

Palazzo Gustav è un edificio che con naturalezza si stanzia tra Roma, Trieste, Milano e Trento e che affaccia sul golfo di Napoli. Ci convivono, soffrono e litigano persone dalle caratteristiche molto particolari: un bambino che per un errore anagrafico è maggiorenne; due fratelli ultrà di tifoserie opposte che lottano amabilmente; una signora che vive tutto per la seconda volta senza aver vissuto la prima; ma in primo luogo vi è il portiere del palazzo che è una persona sola e che possiede la sua gioventù e la sua maturità in due entrate diverse del palazzo. Personaggi peculiari che, tra spasso e difficoltà quotidiane, affrontano le loro piccolezze, paure e ricerche esistenziali.

La storia, nonostante l’assurda collocazione, ci trasporta in modo ironico e beffardo nella realtà dei rapporti umani e con un linguaggio irriverente palesa l’assurdità fin troppo realista del mondo in cui viviamo e dei rapporti con le istituzioni. Sia il personaggio del portiere che quello degli imprevedibili inquilini sono attentamente curati nelle loro fobie e degenerazioni.

Aurelio Nappi è nato a Roma nel 1970 e vive a Trento. Laureato in Comunicazione internazionale, dal 1992 lavora nella Polizia di Stato. Teatrante e drammaturgo, ha diretto e interpretato alcune sue opere. Ha pubblicato racconti sulla rivista online MagO’. “Il portiere di Palazzo Gustav” è il suo primo romanzo, che ha ricevuto una menzione speciale al concorso letterario “La quercia del Myr” nel 2024.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE