“Il potere giudiziario e la Costituzione”, all’Unitus svolto un importante seminario di diritto pubblico

VITERBO – “Il potere giudiziario e la Costituzione : interpretare le fonti o produrre diritto?”. Questo il titolo di un importante seminario che si è tenuto stamattina all’UNITUS di S.Maria in Gradi. Dopo il saluto del professor Stefano Ubertini, rettore dell’Università della Tuscia, e l’introduzione al tema del professor Alessandro Sterpa, sono intervenuti con proprie relazioni Paolo Auriemma Procuratore della Repubblica di Viterbo, Ernesto Lupo primo Presidente Emerito della Suprema Corte di Cassazione e il consigliere Alberto Maria Benedetti ordinario di diritto privato all’Università di Genova e componente del Consiglio Superiore della Magistratura.

L’aula era piena di studenti che hanno seguito gli interventi. Proseguono così gli eventi organizzati dalle Cattedre di Diritto pubblico dell’UNITUS che andranno avanti per tutto l’anno accademico

Print Friendly, PDF & Email